Papers
Lottieri esamina gli aspetti nascosti del provvedimento sulla riduzione dei fondi per il cinema e la cultura ed evidenzia gli effetti mortificanti dell’assistenza statale per quella cultura che i suoi fautori vorrebbero preservare con il denaro pubblico
di / Carlo Lottieri
Papers
Philip Stevens dimostra come ogni politica che tenda a combattere il mercato in nome di un più vago ideale di giustizia sociale può avere effetti controproducenti – tanto più gravi quanto meno sviluppato è il Paese
di / Philip Stevens
Papers
L’importazione parallela dei farmaci è sicura? È questa la domanda cui tenta di rispondere Peter Pitts, da una prospettiva americana che comunque contiene elementi di forte interesse per il consumatore europeo
di / Peter J. Pitts
Papers
Gli USA sono il maggiore mercato del mondo per il consumo di farmaci, ma il paziente americano paga un prezzo superiore rispetto al suo omologo europeo. Questa differenza si riflette nella migrazione di imprese farmaceutiche che fanno ricerca negli USA.
di / Alberto Mingardi / Carlo Stagnaro
Papers
La flat tax sarebbe perfettamente compatibile con l’attuale Costituzione, che non impone un’aliquota progressiva, ma un sistema fiscale che sia progressivo nel suo complesso
di / Silvio Boccalatte
Papers
Diversamente da quanto affermato da un luogo comune assai diffuso, il libero mercato può riuscire egregiamente a garantire la giustizia a chi ritenga di essere stato defraudato
di / J.H. Huebert
Papers
I Paesi dell’Europa dell’Est si sono lanciati con coraggio sulla strada delle riforme a favore della libertà di mercato: un esempio è rappresentato dalla “flat tax”, l’imposta ad aliquota unica
di / Daniel J. Mitchell
Papers
La vicenda del fallito acquisto della compagnia petrolifera americana Unocal da parte della cinese Cnooc, che ha visto l’intervento del governo americano, ha riportato d’attualità la questione dell’intervento pubblico nel settore dell’energia.
di / Carlo Stagnaro
Papers
La lotta all’AIDS viene inquadrata nei termini semplicistici dell’equazione più aiuti = più risultati. Ma l’unica politica efficace consiste nello sviluppo economico dei Paesi africani, condizione necessaria per uscire da povertà e malattie
di / Franklin Cudjoe
Papers
Delon Human, ex-Segretario Generale della World Medical Association, analizza il malessere della professione medica e indica come i medici debbano partecipare attivamente al dibattito politico che sta trasformando i sistemi sanitari del mondo
di / Delon Human
Briefing paper
Ai regolari gridi d’allarme sulla carenza d’acqua e sulla minaccia di siccità fanno eco, con altrettanta regolarità, richieste di un maggiore controllo pubblico su tali risorse e, prevedibilmente, di maggiori fondi.
di / Giorgio Bianco
Papers
Quante volte si deve sbattere la testa nel muro per capire che abbiamo imboccato un vicolo cieco?
di / Franklin Cudjoe