I barbieri italiani e le angurie argentine

post

I barbieri italiani e le angurie argentine

Il male che avvolge il paese e ne trattiene la crescita è la produzione senza sosta di norme, regole e vincoli

di / IBL

Editoriale

28 Ottobre 2025

La tassa airbnb e il tic luddista della politica italiana

Un paese può crescere oppure può proteggere le antiche pratiche, impedendo l’utilizzo delle nuove, ma non può mai fare entrambe le cose allo stesso tempo.


Rassegna stampa

La Manovra non è Babbo Natale

Italia Oggi

6 Novembre 2025 / Nicola Rossi

La Manovra non è Babbo Natale

Una Manovra prudente, non punitiva: per crescere servono meno tasse, più concorrenza e sostegno alle giovani imprese

Taxi, se Salvini cade sui vincoli agli Ncc

La Stampa

5 Novembre 2025 / Serena Sileoni

Taxi, se Salvini cade sui vincoli agli Ncc

La Consulta boccia i vincoli agli Ncc voluti da Salvini: lo Stato ha ecceduto, la competenza sul trasporto locale spetta alle Regioni

La giusta riforma: un secco no alla metamorfosi del nostro sistema nella Repubblica dei giudici

Il Riformista

4 Novembre 2025 / Massimo De Angelis

La giusta riforma: un secco no alla metamorfosi del nostro sistema nella Repubblica dei giudici

Un appello per una giustizia maggiormente equilibrata: meno potere ai giudici, più rispetto per la sovranità del popolo


Ricerche

Chat control

Focus

Chat control

Il conflitto tra sicurezza dei minori e tutela della privacy nell’Unione Europea

di / Claudia Giulia Ferrauto

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Focus

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

L’interesse comune dovrebbe essere quello di ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione

di / Nicola Fiorini

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

Focus

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro


Podcast

Ascolta i podcast dell’Istituto Bruno Leoni

IBL podcast

Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.

Scopri tutti i podcast

IBL podcast

ARGENTINA: Dalle valigie di cartone a Milei. Con Claudia Razza

Dalle migrazioni italiane al trauma collettivo dell’inflazione, dal liberalismo “docile” delle origini alla ribellione antisistema di oggi, scopriamo perché Milei non è solo un outsider politico ma il simbolo di un popolo che vuole tornare a essere se stesso.

Eventi

La scuola di ieri, le sfide di oggi

13 Novembre 2025

La scuola di ieri, le sfide di oggi

dove / Istituto Bruno Leoni (IBL), Milano

Presentazione del libro “Scuola sotto inchiesta” di Guido Calogero

In evidenza

12 Settembre 2025

Il tuo lascito solidale di libertà

Scopri come destinare parte del tuo testamento alle idee in cui credi

25 Agosto 2025

Addio a Enrico Morbelli, liberale che ha fatto scuola

Un ricordo di Enrico Morbelli, fondatore della Scuola di Liberalismo, un corso che ha fatto conoscere i fondamenti della libertà a generazioni di studenti


Video

Come si deregolamenta un Paese

L’accessibilità alla casa: problemi e proposte

Intervista a Philipp Bagus – L’Era di Milei

Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995

Sono libero, o non sono

Liberalismo e cultura pop

Le virtù borghesi nel Far West

Christopher Lasch, un libro di Carlo Marsonet


IBL libri

I signori del diritto

Collana / Policy

I signori del diritto

Raimondo Cubeddu , Pier Giuseppe Monateri
18 euro
L'era di Milei

Collana / Policy

L'era di Milei

Philipp Bagus
18 euro
La società degli scambi

Collana / Mercato, Diritto, Libertà

La società degli scambi

Cathleen Johnson , Robert Lusch , David Schmidtz
22 euro
Leoni Blog
Leoni Blog Partecipa alla discussione sul blog di IBL visita leoni blog
lisander lisander
Uno spazio di confronto tra liberali e cattolici visita lisander
oggi, 7 Novembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni