Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Briefing paper

Comunità locali, una marcia in più per i beni culturali

Quali saranno le conseguenze della riforma costituzionale sulla cultura

di / Vitalba Azzollini

Focus

Legge annuale sulla concorrenza: ancora una modifica anticoncorrenziale

La legge sulla concorrenza rischia di favorire i monopoli

di / Serena Sileoni

Briefing paper

Gli espropri in Italia, tra diritti e abusi del diritto

Il diritto di proprietà è, nel nostro sistema giuridico, figlio di un dio minore. Tra gli esempi più emblematici di ciò ci sono, tradizionalmente, le procedure espropriative realizzate al di fuori delle ipotesi legali e solo successivamente sanate

di / Francesca Lippolis

Briefing paper

Il settore del gioco nell’era digitale

Il quadro del settore dei giochi online è rassicurante: i consumatori non sono vittime

di / Diego Menegon , Maria Paola Vitelli

Focus

Per una RAI senza pubblicita` (o quasi)

Il canone Rai è un’imposta ormai difficile da giustificare

di / Silvio Boccalatte

Focus

Il dispotismo poco illuminato della spending review

Non essendo capace di una gestione efficiente, l’amministrazione fa ricadere sui fornitori il peso dei tagli

di / Paolo Belardinelli

Focus

Fusione Italgas-2ireteGas: scacco alla concorrenza?

L’ipotesi circa un’eventuale fusione tra Italgas e 2i Rete Gas è motivo di serie preoccupazioni circa l’effettiva contendibilità del mercato

di / Maria Paola Vitelli

Focus

AirBnB: regolare poco per regolare bene

Il Parlamento deve evitare di soffocare la spinta concorrenziale e l’azione innovatrice del servizio

di / Francesco Del Prato

Focus

Mc Donald’s e Antitrust: qualche riflessione in attesa della Commissione

Le accuse lanciate a Mc Donald’s da alcune associazioni dei consumatori sono infondate

di / Paolo Belardinelli , Francesco Bruno

Briefing paper

EU Antitrust Vs. Google

Il pericolo di intervento nel mercato digitale rappresenta la maggiore preoccupazione: i provvedimenti delle autorità antitrust possono essere considerati superflui e sconsigliabili.

di / Andrea Varsori , Diego Zuluaga

Briefing paper

La liberalizzazione dei farmaci di fascia C non nuoce alla salute

La vendita dei farmaci di fascia C è una delle tante liberalizzazioni incompiute in Italia e nemmeno l’attuale disegno di legge annuale sulla concorrenza, nonostante la previsione iniziale, sembra riuscire a portarla a conclusione.

di / Luciano Capone

Briefing paper

Le conseguenze inintenzionali del divieto di rate parity

Il provvedimento contenuto nel disegno di legge sulla concorrenza, in esame al Senato, suscita diverse perplessità di ordine economico e giuridico.

di / Giacomo Lev Mannheimer


oggi, 20 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni