Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Focus

Come riaccendere il mercato nero

Tassare eccessivamente il tabacco alimenta il commercio illegale

di / Christopher Snowdon

Consultazioni pubbliche

30 giugno 2025 – Risposta IBL ad ARERA sulle concessioni di distribuzione dell’energia elettrica

Risposta dell’Istituto Bruno Leoni al Documento di Consultazione 238/2025/R/eel “Orientamenti per la proposta dell’Autorità sui piani straordinari di investimento pluriennale ai fini della rimodulazione delle concessioni di distribuzione dell’energia elettrica e sui criteri per la determinazione dei relativi oneri”

di / IBL

Focus

Vivere pericolosamente: DMA e la sfida di bilanciare concorrenza e sicurezza informatica

Non esistono regolamentazioni senza rischi: il DMA rischia di creare problemi di sicurezza informatica

di / Giuseppe Colangelo

Briefing paper

L’autonomia differenziata: chi paga e quanto?

Il finanziamento dell’autonomia differenziata dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 192/2024

di / Dario Stevanato

Focus

Mi camper es tu camper

Perché e come la sharing economy può aiutare il turismo

di / Benedetta Auricchio , Carlo Stagnaro

Reports

Da 160 anni al servizio del paese? La rete postale come veicolo della liberalizzazione energetica

Se un monopolista pubblico viola le norme della concorrenza, il governo cambia le norme

di / Carlo Stagnaro

Focus

Il caso TikTok tra sovranismo tecnologico e tutela della libertà di espressione

L'obbligo di vendere Tik Tok si fonda su pretese ragioni di sicurezza nazionale. Ma fino a che punto è giustificata l'intrusione nella libertà economica di fronte ad accuse generiche?

di / Aldo Iannotti della Valle

Focus

Meta-SIAE: i paletti del Consiglio di Stato alla presunzione di dipendenza economica

L’Antitrust ha accusato Meta di abusare della dipendenza economica di Siae. Rigettando la richiesta di misure cautelari, il Consiglio di Stato ha espresso considerazioni più ampie

di / Aldo Iannotti della Valle

Focus

La doppia imposizione sui dividendi esteri: che fare?

I dividendi esteri percepiti da persone fisiche fiscalmente residenti in Italia sono di fatto soggetti a una doppia imposizione, a causa di una normativa confusa e di interpretazioni giurisprudenziali sfavorevoli ai contribuenti

di / Alessia Sbroiavacca

Reports

Il premierato che funziona

La riforma costituzionale proposta dal governo è condivisibile nelle intenzioni di massima ma continua a mostrare segni di incoerenza rispetto agli obiettivi

di / IBL

Focus

Libero autore in libero mercato

La parola definitiva del giudice europeo: libertà di concorrenza e certezza del diritto fanno bene a autori e consumatori

di / Giuseppe Portonera

Focus

Università tradizionali e telematiche. Perché una guerra non ha senso

Le università telematiche si rivolgono a un pubblico diverso da quello degli atenei in presenza. Una guerra non ha senso

di / Carlo Lottieri , Luigi Marco Bassani


oggi, 31 Agosto 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni