Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Briefing paper

La (scarsa) tutela della proprietà in Italia

In Italia la proprietà non è percepita come un valore ‘in sé’, e per questo non viene tutelata come dovrebbe

di / Giacomo Lev Mannheimer

Focus

Uber, taxi e trasporto pubblico non di linea: proposte dall'estero

Tre esperienze estere in cui si è riusciti a disegnare una riforma pro-concorrenziale

di / Paolo Belardinelli , Giuseppe Portonera

Focus

Gli autobus low cost e la concorrenza “leale”

Il governo ha promesso di abrogare la norma anti-flixbus, ma restano due nodi: la regolamentazione dell’economia digitale e l’allergia a concorrenza e liberalizzazioni

di / Giacomo Lev Mannheimer

Briefing paper

Il futuro delle concessioni demaniali marittime in Italia: un riordino necessario

I concessionari hanno fatto costante affidamento sulle proroghe, trattando lo spazio concesso, di fatto, come loro proprietà

di / Francesco Bruno

Focus

Abolizione delle Province: forse, sì, no

Confusione e approssimazione in un ennesimo passo falso verso la semplificazione istituzionaleConfusione e approssimazione in un ennesimo passo falso verso la semplificazione istituzionale

di / Giuseppe Portonera

Focus

Pagamenti online: serve più sicurezza, ma anche flessibilità

La nuova direttiva sui servizi di pagamento mira a migliorare la sicurezza, ma non può esserci innovazione senza una maggiore libertà

di / Giacomo Lev Mannheimer

Focus

La crisi Alitalia: no all’intervento pubblico

Prima di invocare la nazionalizzazione di Alitalia, sarebbe utile ricordarsi che il vettore nazionale è stato condotto a ripetuti semi-fallimenti proprio dalla gestione pubblica

di / Andrea Giuricin

Indice delle liberalizzazioni

Indice delle liberalizzazioni 2016

L’Italia migliora la sua posizione, ma restano ancora molte cose da fare

di / IBL

Focus

Piccole verità dopo il decreto Delrio

Linate non è liberalizzato e Malpensa non è un hub

di / Andrea Giuricin , Silvia De Rocchi

Briefing paper

Rischi e proposte per il finanziamento del welfare italiano

Sanità e pensioni: come salvaguardare la sostenibilità del welfare: Olanda e Cile possono offrire lezioni all’Italia

di / Paolo Belardinelli

Osservatorio Minghetti

Osservatorio Minghetti – Super Indice

Un indicatore sintetico che misura il divario dell’economia italiana rispetto ad altri paesi comparabili nell’Unione Europea

di / IBL

Focus

Bilanci e gestione degli ospedali pubblici: una buona notizia e una proposta

I benefici dinamici del processo concorrenziale si vedono proprio nella selezione degli operatori più efficienti

di / Paolo Belardinelli


oggi, 20 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni