rassegna-stampa


La Provincia

15-06-2022 / Carlo Lottieri

La Lega perde perché accantona l'autonomia

Soltanto con il decentramento del potere possiamo affrontare il parassitismo organizzato dell'Italia di oggi

Il Giornale

13-06-2022 / Carlo Lottieri

Lo Stato e la condanna a stipendi bassi

Soltanto creando più spazi per il mercato e la libera iniziativa si può immaginare un'inversione di rotta

L'Economia – Corriere della Sera

13-06-2022 / Alberto Mingardi

Il ruggito (debole) del dragone può spaventarci lo stesso

La Cina sta rallentando. Un deterioramento dell'economia asiatica di sicuro non aiuta la stabilità globale

Expansión

09-06-2022 /

Sergio Ricossa, economista liberale

Gli illiberali non solo violano la libertà delle persone, ma le ingannano identificandosi con il progresso

Corriere della Sera

09-06-2022 / Alberto Mingardi

L'equivoco sul salario minimo

I bassi salari italiani riflettono la storia del Paese, le rigidità del sistema, la scarsa certezza del diritto

Il Giornale

08-06-2022 /

Tassare le rendite? Ecco perché Landini sbaglia

Nicola Rossi boccia la proposta di Maurizio Landini di aumentare ulteriormente le rendite finanziarie per aumentare i salari

Il Giornale

06-06-2022 / Carlo Lottieri

Salario minimo, un boomerang per l'occupazione

Ue per il salario minimo, ma nel Mezzogiorno ci sono più disoccupati «cronici» che in tutta la Germania.

L'Economia – Corriere della Sera

06-06-2022 / Alberto Mingardi

Fed e Bce? Armi spuntate non torneremo agli anni ‘70

«La politica monetaria non può risolvere tutti i problemi», dice l'economista Deirdre Mccloskey

Libero

06-06-2022 /

Prezzi alle stelle per altri tre anni

Per l'economista Carlo Stagnaro bisogna convivere col carovita: «Servono aiuti mirati»

Il Foglio

06-06-2022 / Alberto Mingardi

Un mondo sì global

Indagine sullo stato della globalizzazione, che ha trasformato il pianeta in una grande rete e l'ha reso meno povero

Il Giornale

01-06-2022 / Carlo Lottieri

Se i banchieri temono l'esito delle elezioni

L'ingerenza della banca d'affari che giudica rischioso per il debito l'esito delle elezioni 2023

L'Economia – Corriere della Sera

30-05-2022 / Alberto Mingardi

La concorrenza è snobbata? Colpa delle carte truccate

I motivi che rendono alcune società più impermeabili alle sfide della libertà economica sono profondi e radicati

oggi, 19 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni