rassegna-stampa


La Provincia

11-07-2022 / Carlo Lottieri

Superbonus, il fallimento di politiche sbagliate

Una politica che ha agito contro il mercato (contro le preferenze di tutti noi) adesso si trova a fare i conti con la realtà

L'Economia – Corriere della Sera

11-07-2022 / Alberto Mingardi

Il tetto al gas? Attenzione, schiaccia gli investimenti

La quotazione è un indicatore sintetico che segnala le condizioni a cui si può concludere una transazione

Il Foglio

08-07-2022 /

Perché sulla rete unica convincere l'Ue non sarà una passeggiata

La costituzione di una “rete unica” corrisponde alla creazione di un quasi monopolio nell'offerta di accesso alla rete

Corriere della Sera

07-07-2022 / Alberto Mingardi

Serve un'agenda economica, non solo guerre culturali

Identità e programmi: debito pubblico, inflazione e tensioni internazionali impongono scelte chiare

Il Foglio

05-07-2022 / Carlo Stagnaro

Rompere gli ultimi tabù sull'energia. Idee anti crisi

L'approccio emergenziale del governo ai rincari diventa insostenibile nel tempo e appare inadeguato dopo l'invasione dell'Ucraina

Linkiesta

05-07-2022 /

Finalmente stiamo reagendo alle nuove ondate di Covid come una società adulta

Test autosomministrati e autosorveglianza, i cittadini stanno mostrando il giusto equilibrio tra tutela della salute e vita quotidiana

Il Giornale

03-07-2022 / Carlo Lottieri

Cattiva politica, cattiva moneta

L'aumento dei prezzi che ci sta impoverendo ci insegna che la moltiplicazione della moneta produce conseguenze deleterie

L'Opinione delle Libertà

29-06-2022 /

Federal Reserve e dollaro

La Storia monetari degli Stati Uniti di Milton Friedman e Anna Schwartz è un'autentica pietra miliare della scienza economica

Il Politico

29-06-2022 / Nicola Iannello

Classici contemporanei, la nuova collana IBL

I primi tre volumi sono dedicati a Michael Novak, Douglass North e Anthony de Jasay

Il Giornale

29-06-2022 / Carlo Lottieri

Ferragni e la parabola dei nuovi "imprenditori"

Il caso del necrologia dell'influencer. Da Ferrero e Del Vecchio alla Ferragni, iI nuovo volto (social) del capitalismo

L'Economia – Corriere della Sera

27-06-2022 / Alberto Mingardi

Sale lo spread, niente riforme. Come non è cambiata l'Italia

Dal 2011 a oggi il deficit è raddoppiato e la Bce si appresta a varare un altro scudo anti crisi

Libero

26-06-2022 /

«Sì alla 194, ma non banalizziamo le scelte»

Intervista ad Alberto Mingardi: «L'interruzione di gravidanza resti legale, no però alla retorica che la trasforma in routine»

oggi, 19 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni