Focus
Il decreto Bersani ha introdotto elementi di liberalizzazione in vari ambiti dell’economia italiana, ma contiene anche alcune norme di segno opposto. Ne sono esempio le nuove deliberazioni che investono le compagnie di assicurazione.
di / Carlo Lottieri
Briefing paper
British Telecom è stata la prima compagnia telefonica pubblica ad essere privatizzata, e il sistema di regole della sua privatizzazione è considerato un buon esempio di costruzione della concorrenza in un settore prima gravato dal peso del monopolio.
Briefing paper
Bernardini evidenzia come in una società più aperta alla concorrenza anche il sistema universitario finisca per porsi sostanzialmente al servizio della società: offrendo educazione di qualità e ricerca d’avanguardia.
di / Paolo Bernardini
Focus
Se il tratto più caratteristico della Finanziaria è da riconoscere nell’aumento delle imposte, non è strano che uno dei bersagli principali di tale politica siano immobili, da sempre le prime vittime di ogni incremento del prelievo fiscale.
di / Carlo Lottieri
Briefing paper
Il trasporto ferroviario è tradizionalmente uno dei bastioni dell’interventismo pubblico: la liberalizzazione può far venir meno le inefficienze e migliorare la qualità del servizio, ma deve essere affrontata in maniera attenta.
di / Oliver Knipping
Focus
Touraine aveva invitato il governo italiano a riproporre le logiche di un’economia amministrata: Lottieri risponde che un’ulteriore crescita del potere statale moltiplicherebbe quei disordini che sono un effetto dello strapotere dell’apparato statale.
di / Carlo Lottieri
Focus
Istituire un ticket d’ingresso nelle grandi città è un mezzo per favorire una gestione migliore delle strade e spostare il peso economico della manutenzione e degli investimenti sugli utenti delle strade stesse, anziché sui contribuenti. La proposta dell’assessore al Traffico del comune di Milano Edoardo Croci è complessivamente positiva, sia perché la maggior parte del […]
di / Carlo Stagnaro
Briefing paper
Paragonando la situazione italiana e quella di altri Paesi occidentali, si nota come la chiusura del mercato, giustificata sulla base di una pretesa tutela dei consumatori, crei in realtà un danno proprio a consumatori e aspiranti tassisti.
di / Mauro Gilli , Daniele Sfregola
Focus
L’Ordine dei giornalisti va superato, in quanto costituisce uno strumento di limitazione dell’accesso alla professione senza offrire garanzie in termini di qualità del servizio o competenze di base.
di / Paolo Bracalini
Focus
Cambiare la prima parte della Costituzione? Lo ha proposto Franco Debenedetti in un articolo sul quotidiano il Riformista. A partire da quell’intervento, l’Istituto Bruno Leoni ha chiesto a tre importanti intellettuali – Carlo Lottieri, Giorgio Rebuffa e Vito Tanzi – di discutere le tesi di Debenedetti in un Focus.
di / Franco Debenedetti , Carlo Lottieri , Giorgio Rebuffa , Vito Tanzi
Focus
Per avere più sicurezza energetica bisogna premere l’acceleratore sulle liberalizzazioni.
di /