Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Focus

Altro che sovranismo

L’interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta

di / Giovanni Caccavello

Briefing paper

Povertà energetica: una riforma per rendere il bonus più equo e meno distorsivo

Contrastare la povertà energetica promuovendo la concorrenza: una proposta per la riforma del bonus

di / Luciano Lavecchia , Carlo Stagnaro

Briefing paper

Take it easy, rider!

Gli effetti negativi di un irrigidimento del mercato del lavoro potrebbero essere gravissimi

di / Francesco Del Prato , Carlo Stagnaro

Manuale delle riforme

Manuale delle riforme per la XVI Legislatura

In questo Manuale, l’Istituto Bruno Leoni sottolineava l’importanza della tutela del diritto di proprietà privata come fondamento di una società più libera e prospera, liberando lo spirito di iniziativa degli italiani ed eliminando rendite politiche e distorsioni. Più nel dettaglio, il Manuale raccomandava di rilanciare le privatizzazioni e le liberalizzazioni nei settori esaminati.

di / IBL

Focus

Airbnb tax: un tassa contro tutti

Osservatorio Economia Digitale: Una tassa contro l’innovazione, il digitale e la concorrenza

di /

Briefing paper

UberPop: società dell’informazione o operatore dei trasporti?

Osservatorio dell’economia digitale: le conseguenze della sentenza UE su UberPop

di / Maria Vittoria La Rosa

Briefing paper

I lacci burocratici all'economia digitale

L’iper-regolamentazione nazionale e locale impedisce lo sviluppo dell’economia digitale

di / Maria Vittoria La Rosa

Focus

No taxation without rationalization

Flat tax, web tax e calendario fiscale per non scoraggiare idee e iniziative economiche

di / Francesco Del Prato

Focus

Le fake news sullo scaffale del supermercato

L’idea che il principio di precauzione debba sempre prevalere sulla responsabilità personale rischia di diventare il criterio principale del marketing in campo alimentare

di / Giacomo Lev Mannheimer

Briefing paper

Servizi pubblici locali e concorrenza: una “relazione” complicata

Si può rispettare l’esito del referendum del 2011 senza sacrificare la concorrenza

di / Giacomo Lev Mannheimer

Focus

Questo reato non s’ha da prescrivere, o forse sì

Il caso Taricco e la posta in gioco, tra retorica punitiva e garantismo penale

di / Marco Bassini

Focus

Perché la fine della net neutrality non è la fine di internet

L’abolizione della “neutralità” danneggerà consumatori e innovazione?

di / Massimiliano Trovato


oggi, 20 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni