rassegna-stampa


MF-Milano Finanza

05-04-2022 / Carlo Stagnaro

Se passa l'embargo sul gas di Mosca agli italiani non basteranno i ristori

Se davvero l'embargo è una prospettiva concreta, allora bisogna predisporre contromisure adeguate

Business People

01-04-2022 /

Diversificazione, l'unica soluzione possibile

Come uscire dalla crisi secondo Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi IBL

Il Giornale

30-03-2022 / Carlo Lottieri

La vera diseguaglianza che penalizza il Sud

Nel "piano per Napoli" quello che manca è una prospettiva orientata davvero alla crescita del Mezzogiorno

Corriere della Sera

28-03-2022 / Alberto Mingardi

Gli investitori? Trattiamoli da maggiorenni

Il mestiere del regolatore dovrebbe essere quello di garantire i flussi d'informazione più trasparenti, corretti e comprensibili

Libero

28-03-2022 /

«L'Italia è orgogliosa di mendicare aiuti»

Intervista ad Alberto Mingardi: «Vogliamo godere del benessere prodotto dal libero mercato senza accettarne le regole»

Il Foglio

24-03-2022 /

I limiti e i paradossi del regolamento europeo anti Big Tech

I colossi del web sono invincibili perché sono grandi oppure sono grandi perché invincibili?

La Prealpina

22-03-2022 /

Riforme, dopo trent'anni è la volta buona?

Nella loro "contro-storia" della Seconda Repubblica, Saravalle e Stagnaro spiegano i problemi derivanti dalle mancate riforme

L'Economia – Corriere della Sera

21-03-2022 / Alberto Mingardi

Il paradosso delle sanzioni

Gli eventi tendono a sfuggire alle previsioni. Il caso USA-Venezuela spiega come certe misure possono rivelarsi un boomerang

Il Foglio

21-03-2022 / Franco Debenedetti

Una legge internazionale e un tribunale speciale per Putin

L'aggressione a uno Stato è già riconosciuta come un crimine: serve un meccanismo specifico che lo punisca

Affari & Finanza – la Repubblica

21-03-2022 / Francesco Ramella

Abbassare le tasse sulla benzina non è un attentato all'ambiente

Già da oggi è possibile rendere "carbon neutral" il trasporto stradale destinando circa 5 miliardi a interventi di riduzione delle emissioni in altri settori

Il Giornale

21-03-2022 / Carlo Lottieri

Se il "profitto" torna bersaglio della sinistra

Caso energia. Una profonda avversione per la libertà d'impresa continua a muovere la politica e a permeare la cultura del Paese

Corriere della Sera

18-03-2022 / Alberto Mingardi

Senza globalizzazione non riusciremo a crescere

Le sanzioni creano difficoltà: le imprese devono poter ricostruire le proprie catene di fornitura

oggi, 20 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni