Papers



I temi investiti dai diversi studi e dalle ricerche sono quelli ormai classici dell’Istituto: mercati regolati, concorrenza, welfare. Attraverso i Papers preparati e diffusi dall’Istituto, IBL mette oggi a disposizione un rilevante bagaglio di informazioni e approfondimenti. Tre sono le principali tipologie dei lavori pubblicati da IBL: Briefing Paper (BP), Focus e Occasional Paper (OP), a cui si aggiungono anche i Report.

Papers

Liberalizzare il trasporto pubblico locale, il caso di Roma

ATAC, la liberalizzazione è necessaria

di / Andrea Giuricin

Papers

Un economista dinanzi a Beethoven

Epicarmo Corbino su Ludwig van Beethoven: il genio e la libertà

di / Epicarmo Corbino

Papers

Alitalia, il ruolo dei sindacati e della politica

8 miliardi di ‘buco’ creati dall’azienda tra il 2017 e il 2020: di chi sono le responsabilità

di / Andrea Giuricin

Papers

Ripensare la magistratura

Analisi e proposte, dalla separazione delle carriere al nuovo CSM, alla luce del «caso Palamara»

di / Francesco d’Errico / Mario Arbotti

Papers

Il costo dell’insularità. Il caso della Sardegna

Bisogna intervenire sulle cause del basso Pil pro capite: capitale umano, infrastrutture e innovazione

di / Carlo Amenta / Carlo Stagnaro / Luca Vitale

Papers

Guida scettica alla Modern Monetary Theory

Cosa c’è di buono nella teoria monetaria moderna?

di / Gregory Mankiw

Papers

Se torna lo Stato nell’economia

Qualche nota critica a margine della recente disciplina emergenziale

di / Federico Riganti

Papers

Il ritorno dei diritti

L’Indice delle libertà dopo il Covid

di / Jessica De Vivo

Papers

Stato italiano vs platform economy

Non tutta la burocrazia viene per nuocere

di / Maria Vittoria La Rosa

Papers

Liberalismo, democrazia, pandemia

Appunti sulla tutela dei diritti e delle liberta` fondamentali dell’individuo di fronte alla decisione collettiva

di / Davide De Lungo

Papers

La crisi delle edicole, tra calo dei ricavi e burocrazie

Liberalizzare, non sussidiare. Ma le Regioni potrebbero fare di più

di / Francesco Bruno

oggi, 28 Agosto 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni