Papers



I temi investiti dai diversi studi e dalle ricerche sono quelli ormai classici dell’Istituto: mercati regolati, concorrenza, welfare. Attraverso i Papers preparati e diffusi dall’Istituto, IBL mette oggi a disposizione un rilevante bagaglio di informazioni e approfondimenti. Tre sono le principali tipologie dei lavori pubblicati da IBL: Briefing Paper (BP), Focus e Occasional Paper (OP), a cui si aggiungono anche i Report.

Papers

Autostrade: nazionalizzare per privatizzare

Perché il Tesoro, non Cdp, dovrebbe comprare Aspi

di / Franco Debenedetti / Carlo Stagnaro

Papers

Italia, due Governi, una pandemia. Tra realtà e aspettative

È il momento di una riflessione critica e di un vero cambio di passo

di / Vitalba Azzollini

Papers

Cosa aspettarsi dal ministro Cartabia?

Pronostici (e suggerimenti non richiesti) sullo stato della giustizia italiana

di / Antonio Tamburrano

Papers

Vaccinazioni e misure di contenimento: uno sguardo in parallelo

Le misure restrittive in Italia sono altrettanto, se non più rigorose di quelle in altri paesi

di / Giuseppe Portonera

Papers

L’imposta di successione tra socialismo e liberalismo. Il "caso" Luigi Einaudi

La difficile compatibilità tra l’imposta di successione e i principi cardine del pensiero liberale

di / Nicola Fiorini

Papers

Insegnanti di sostegno per una scuola veramente inclusiva

20 anni di discriminazione, gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere

di / Anna Monia Alfieri

Papers

Affari economici come affari umani: I giudici e la libertà economica

Le libertà economiche vanno protette per via democratica o si può fare ricorso all’attivismo giudiziale?

di / Antonin Scalia

Papers

La crisi del capitale umano in un’economia da Covid-19

Dalle risorse del Recovery Fund ad un edu-bond che ne moltiplichi gli effetti

di / Marco Abatecola / Sofia Felici

Papers

La vaccinazione tra diritti e doveri

Come passare dall’obbligo al diritto di vaccinarsi

di / Vitalba Azzollini / Serena Sileoni

Papers

Special Report – The EU National Energy and Climate Plans: A Survey

Quando costa decarbonizzare l’Europa? Un’indagine sui piani nazionali energia e clima degli Stati membri dell’Ue

di / Carlo Stagnaro / Carlos di Bonifacio

Papers

Special Report – Comparing Oranges with Apples?

Quanto sono affidabili le misure dell’obesità?

di / Ornella Darova / Carlo Stagnaro

oggi, 28 Agosto 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni