La Provincia
19-01-2021 / Carlo Lottieri
Ormai non sappiamo più cosa sia privato e cosa sia pubblico
Il Mattino
13-01-2021 / Serena Sileoni
Come dobbiamo considerare i social network?
Il Foglio
29-12-2020 /
Gli investimenti per pubblicizzare la vaccinazione producono adesione nella popolazione?
Il Foglio
06-12-2020 / Alberto Mingardi
Da marxista eccentrico a socialista libertario. A trent'anni dal Nobel, politica e rivoluzione del poeta messicano più potente del Novecento
Il Giornale
01-11-2020 / Carlo Lottieri
Sean Connery diceva: "La cultura definisce un Paese". Ma non ha mai voluto essere un politico
Il Giornale
01-10-2020 / Carlo Lottieri
Formatosi nello spiritualismo cattolico, ebbe sempre Kant come punto di riferimento. Anche nell'impegno politico
Corriere della Sera
25-09-2020 /
Sciabole e Utopie: la raccolta di saggi di Vargas Llosa edita da Liberilibri
Corriere della Sera
25-09-2020 / Alberto Mingardi
Il premio Nobel peruviano critica il disprezzo per la politica e il comportamento della Cina sulla pandemia. «Chi sogna il paradiso in terra vuole in realtà il potere assoluto»
Il Giornale
23-09-2020 / Carlo Lottieri
Il Veneto da anni è una fucina di politici che però hanno faticato a imporsi anche a Roma
La Provincia
21-09-2020 / Carlo Lottieri
Il Risorgimento e l'unificazione nazionale sono stati processi ideologici e in larga misura artificiosi. Non commettiamo gli stessi errori con l'UE
Il Riformista
21-09-2020 / Franco Debenedetti
Così ha contagiato la politica italiana
La Verità
31-08-2020 /
«Quest'anno 4.000 chiuderanno E allo Stato costerà 2,4 miliardi». Intervista ad Anna Monia Alfieri