Corriere della Sera
18-03-2022 / Alberto Mingardi
Le sanzioni creano difficoltà: le imprese devono poter ricostruire le proprie catene di fornitura
Il Riformista
16-03-2022 /
Stagnaro: sdoganare il nucleare, non rinunciare al carbone e ai giacimenti nazionali di gas, velocizzare le rinnovabili
Il Giornale
14-03-2022 / Carlo Lottieri
La guerra in Ucraina, con le sue implicazioni economiche, sta riportando con i piedi per terra molti demagoghi
Il Sussidiario
13-03-2022 /
In questo momento storico è utile riportare all'attenzione gli autori che hanno animato il dibattito politico del Novecento
Il Foglio
13-03-2022 /
L'indipendenza dal gas russo? Oggi no, domani forse, ma dopodomani sicuramente
Il Foglio
13-03-2022 /
La domanda di salute sarà sempre più individualizzata, ma in Italia si pensa di far fronte agli ospedali pieni con la burocrazia
Il Foglio
09-03-2022 /
Quali sono le finalità delle sanzioni contro la Russia? E quali gli effetti? Finora il dibattito si è concentrato sulle diverse tipologie di misure restrittive adottate, dal congelamento dei beni degli oligarchi all’esclusione di sette banche russe dal circuito Swift fino alla loro possibile estensione al settore energetico. L’ esperienza storica suggerisce chele sanzioni sono […]
Panorama
08-03-2022 /
Panorama ha intervistato il professor Raimondo Cubeddu, per parlare della nuova collana e del futuro del liberalismo
Il Giornale
07-03-2022 / Carlo Lottieri
L'ex ministro era contro le tasse e la spesa assistenziale. Ma in economia fu considerato un eretico. Purtroppo
La Provincia
07-03-2022 / Carlo Lottieri
Con la sua scomparsa, si spegne una voce libera e controcorrente
Corriere del Ticino
07-03-2022 / Carlo Lottieri
Dopo la Brexit le forze premono per un'Europa sempre più accentrata
Il Sole 24 Ore
04-03-2022 /
Il libro "Morire di aiuti" e le politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno