rassegna-stampa


Il Giornale

24-02-2016 / Paolo Bracalini

La lobby degli opinionisti: una falange armata del Pd

La conferma in uno studio: la maggioranza degli esperti di politica è riconducibile al partito

Il Foglio

24-02-2016 / Carlo Lottieri

Contro le crisi multiple, governi locali e mercati globali

L'Europa faccia tesoro del proprio sfaldamento per diventare più libera

La Stampa

24-02-2016 / Alberto Mingardi

Se l'unico merito è prendere voti

Il governo dei più non può essere il governo dei migliori, ma il vero problema della tensione fra meritocrazia e democrazia è che si corrompono a vicenda

Isitituo Bruno Leoni

23-02-2016 / Alberto Mingardi

Renzi's messy metamorphosis

How Italy's premier went from political messiah to floundering reformer

Il Giornale

22-02-2016 / Carlo Lottieri

Trivelle, Shell fugge dall'Italia

La multinazionale rinuncia a cercare petrolio nel mar Ionio: colpa di incertezze, burocrazia e del referendum voluto dai governatori rossi

Il Corriere del Ticino

22-02-2016 / Carlo Lottieri

Sanders e il socialismo in America

Sanders e il socialismo in America

Nuova Storia Contemporanea

19-02-2016 / Alberto Mingardi

L'invenzione del neoliberismo

Come è nata la "leggenda nera" di un neoliberismo imperante e distruttore

Il Giornale

18-02-2016 / Carlo Lottieri

Il «fantasma» di Carlo Marx si aggira ancora per il mondo

Da Corbyn ai vertici di Podemos, sono in molti a dirsi seguaci dell'economista. In realtà sono banalmente illiberali, in comune con il maestro hanno solo l'odio per il mercato

Corriere della Sera

18-02-2016 / Antonio Polito

Due anni dopo: La spinta smarrita del Premier

Dove ha sbagliato Matteo Renzi?

Il Giornale

15-02-2016 /

Come ti sfato la «leggenda nera» del neoliberismo

Una risposta alla vulgata che addossa al neoliberismo le colpe più truci

Corriere della Sera

15-02-2016 /

Trent'anni da marziano libertario, l'avventura di Aldo Canovari

Una raccolta di saggi dell'Istituto Leoni celebra l'editore marchigiano creatore del marchio Liberilibri

Il Giornale

08-02-2016 / Carlo Lottieri

I terroristi? Per i PM sono i «serenissimi»

C'è da chiedersi quale uso venga fatto, in Italia, delle risorse (certamente non infinite) di cui i tribunali dispongono

oggi, 14 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni