rassegna-stampa


La Provincia

06-06-2016 / Carlo Lottieri

Emergenza profughi, il metodo svizzero

Regole ferree per chi sceglie di vivere nei cantoni e accoglienza garantita solo a chi ne ha diritto

Il Giornale

06-06-2016 / Carlo Lottieri

La Svizzera boccia la demagogia: lo stipendio soltanto a chi lavora

Referendum sul reddito di cittadinanza

Il Giornale

03-06-2016 / Carlo Lottieri

La strana gara dei candidati a nascondere i giusti guadagni

Esiste una ricchezza giusta, legittima, da valorizzare. E Roma non può rinascere senza la consapevolezza di questo

La Stampa

30-05-2016 / Alberto Mingardi

La battaglia nelle grandi città, sfida fra candidati a colpi di slogan

Cosa dicono i programmi e che visione hanno delle metropoli gli uomini e le donne che vorrebbero guidarle per i prossimi cinque anni

La Stampa

23-05-2016 /

Lo Stato leggero di Franco Debenedetti

Se fossi un Millennial e mi trovassi in libreria a sfogliare Scegliere i vincitori, salvare i perdenti (Marsilio, euro 18 pp. 336), sarei probabilmente tentato da altro. Alzi la mano chi conosce, fra i nati dopo i Novanta, qualcuno in grado di raccontare cosa fossero l’Iri e la politica industriale. Oggi Facebook, Linkedln e Twitter […]

Il Giornale

04-05-2016 / Carlo Lottieri

La solidarietà forzata non vale

In Svizzera pagano piuttosto che avere i migranti

LibroAperto

27-04-2016 /

Ilya Somin: Democrazia e ignoranza politica

I cittadini sono consapevoli di non poter incidere sul potere pubblico

LibroAperto

26-04-2016 / Massimiliano Trovato

“Horace and Pete”, la serie che cerca l'America di Trump nell'America di sempre

Louis C.K racconta gli Stati Uniti contesi tra “The Donald” e Bernie. Come fosse in diretta

Il Foglio

11-04-2016 / Massimiliano Trovato

“Yes Minister”, la serie amata dalla Thatcher che svela la commedia della politica

La versione comica di "House of Cards" degli anni '80 sminuzza la meschinità dei potenti e sembra raccontare il programma di un qualsiasi governo europeo del 2016

Massimiliano Trovato

04-04-2016 / Massimiliano Trovato

"Scandal", ossia Beautiful ambientato alla Casa Bianca

Con la serie tv americana il teatrino della politica diventa un blockbuster

Il Foglio

30-03-2016 / Carlo Lottieri

Ecologisti vs industrialisti?

No, il liberalismo è un erede dell'antropocentrismo biblico, che vede l'universo al servizio dell'uomo

Il Sole 24 Ore

29-03-2016 / Franco Debenedetti

La Rai, il canone e il mondo nuovo

Il cambiamento decisivo, per l'Italia, è quello del contesto politico

oggi, 14 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni