Non esistono protezionismi buoni

post

Non esistono protezionismi buoni

Il problema del protezionismo è che fa sempre male, qualunque sia la bandiera

di / IBL

Editoriale

11 Agosto 2025

Sudditi e sanità: il caso dell’Emilia Romagna

Un governo regionale dovrebbe conoscere il proprio territorio e collaborare con i soggetti che vi operano, senza vessazioni


Rassegna stampa

La plastica e i modelli di civiltà

Il Giornale

19 Agosto 2025 / Carlo Lottieri

La plastica e i modelli di civiltà

È velleitario sacrificare lo sviluppo civile e umano sull'altare di un ambientalismo dogmatico

Debito pubblico, si va verso il baratro

La Provincia

18 Agosto 2025 / Carlo Lottieri

Debito pubblico, si va verso il baratro

Se fossimo un Paese un po' più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni

Ripensare l’università, i college per modello

La Provincia

18 Agosto 2025 / Carlo Lottieri

Ripensare l’università, i college per modello

La riforma di Medicina, con un semestre “aperto” a diverse professioni, va estesa alle altre facoltà. Utile un periodo di formazione generale prima di scegliere la propria strada nella vita


Ricerche

Come riaccendere il mercato nero

Focus

Come riaccendere il mercato nero

Tassare eccessivamente il tabacco alimenta il commercio illegale

di / Christopher Snowdon

L’insularità tre anni dopo: qualcosa è cambiato?

Focus

L’insularità tre anni dopo: qualcosa è cambiato?

Occorre evitare la “nazionalizzazione” della gestione dei fondi, che rischia di ignorare le specificità territoriali, in particolare quelle delle isole

di / Carlo Amenta , Carlo Stagnaro

L’ombra lunga della maggior tutela

Briefing paper

L’ombra lunga della maggior tutela

Un primo bilancio della liberalizzazione dei mercati retail dell’energia elettrica e del gas

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro


Podcast

Ascolta i podcast dell’Istituto Bruno Leoni

IBL podcast

Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.

Scopri tutti i podcast

IBL podcast

Il falso dilemma del Green Deal. Intervista a Alfredo Macchiati e Simone Mori

L’Europa guida la transizione ecologica, ma rischia di perdere competitività: luci e ombre della transizione energetica europea, per scoprire cosa non ha funzionato e cosa invece si può migliorare nelle politiche climatiche UE

Eventi

L’accessibilità alla casa: problemi e proposte

16 Settembre 2025

L’accessibilità alla casa: problemi e proposte

dove / Istituto Bruno Leoni, Milano

Un confronto tra punti di vista di urbanisti ed economisti sul tema dell’accesso al bene casa

Come si deregolamenta un Paese. Lezioni dall’Argentina

22 Settembre 2025

Come si deregolamenta un Paese. Lezioni dall’Argentina

dove / Salone d'Onore della Triennale, Milano

Discorso Bruno Leoni 2025 con Federico Sturzenegger, Ministro argentino della Deregolamentazione e della Riforma dello Stato

In evidenza

2 Luglio 2025

Premio Giorgio Minarelli “Giornalismo e libertà”

Premio Giorgio Minarelli “Giornalismo e libertà” per il miglior contenuto originale ispirato ai temi della libera iniziativa. Edizione 2025

15 Maggio 2025

Nanny State Index 2025

La Germania è il paese meno paternalista d’Europa. L’Italia scende in classifica, e lo farà ancora a causa della sugar tax


Video

Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995

Sono libero, o non sono

Liberalismo e cultura pop

Le virtù borghesi nel Far West

Christopher Lasch, un libro di Carlo Marsonet

Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nudging e politiche pubbliche comportamentali

L’IA, il lavoro, e il senso della vita


IBL libri

L'era di Milei

Collana / Policy

L'era di Milei

Philipp Bagus
18 euro
La società degli scambi

Collana / Mercato, Diritto, Libertà

La società degli scambi

Cathleen Johnson , Robert Lusch , David Schmidtz
22 euro
Leoni Blog
Leoni Blog Partecipa alla discussione sul blog di IBL visita leoni blog
lisander lisander
Uno spazio di confronto tra liberali e cattolici visita lisander
oggi, 23 Agosto 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
1
    1
    Il tuo carrello
    Rep 15 cover 1400px
    16,00 
    Istituto Bruno Leoni