Premio Giorgio Minarelli “Giornalismo e libertà”

Per il miglior contenuto originale ispirato ai temi della libera iniziativa. Edizione 2025


2 Luglio 2025

Istituto Bruno Leoni

IBL

Argomenti / Economia e Mercato

1. Oggetto del bando

  • La Fondazione istituto Bruno Leoni, con sede in Piazza Cavour 3, 10123 Torino (d’ora innanzi IBL), in collaborazione con la famiglia Minarelli bandisce il premio “Giorgio Minarelli. Giornalismo e libertà”.
  • Il bando ha per oggetto il miglior contenuto ispirato ai valori della libera iniziativa pubblicato tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025. Per contenuto, si intende qualsiasi prodotto originale di pensiero, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, un articolo, un saggio, un filmato, un podcast, un contenuto social, un meme, un fumetto. 

2. Partecipazione al bando

  • Possono partecipare al bando contenuti di qualsiasi genere, pubblicati sulla carta stampata, in volume o sul web, purché siano stati pubblicati nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025 e realizzati da autori e autrici che entro la data del 31 maggio 2025 non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno d’età.
  • Per essere ammessi, i contenuti devono essere inviati attraverso l’apposito form di iscrizione entro le ore 24.00 del 30 settembre 2025.  I partecipanti al premio dovranno inoltre caricare all’interno del form di iscrizione copia firmata di documento di riconoscimento e un documento in carta libera in cui dichiarano sotto la loro responsabilità di essere gli autori del contenuto, che lo stesso non contenga materiale osceno, violento, offensivo, diffamatorio, discriminatorio o comunque contrario al buon costume, sollevando IBL da qualsiasi responsabilità verso terzi.
  • Inviando i contenuti, gli autori cedono a IBL il diritto di riprodurli e ripubblicarli, anche parzialmente.
  • Per accedere al form di iscrizione clicca qui.

3. Assegnazione del premio

  • Il premio è assegnato entro 30 giorni dalla scadenza del bando, a insindacabile giudizio di un’apposita giuria, che verrà nominata da IBL prima della scadenza del bando, tra riconosciute personalità del mondo del giornalismo e dei media e tra docenti che vantino una adeguata conoscenza del pensiero liberale.
  • Il premio consiste in 5.000 (cinquemila) euro per il miglior contenuto. La giuria può altresì decidere di suddividere il premio tra più contributi meritevoli.
  • La premiazione avverrà durante un evento ad hoc da tenersi nel mese di ottobre 2025 e al quale parteciperanno i 5 contributi finalisti.

4. Trattamento dei dati personali

  • I partecipanti al bando acconsentono a che i dati personali forniti a IBL siano trattati ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
oggi, 4 Luglio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni