rassegna-stampa


Tempi

28-09-2022 /

Governare sarà difficile, ma la Meloni finora è stata saggia sui temi finanziari

Intervista a Mingardi: "L'Italia è una democrazia solida, il voto degli elettori è chiaro: volevano un esecutivo di centrodestra"

Il Giornale

27-09-2022 / Carlo Lottieri

Il mito già archiviato dell'"agenda Draghi"

Giorgia Meloni ha vinto perché è rimasta fuori dal governo e ha fatto opposizione a Draghi, Speranza e gli altri

Wall Street Journal

27-09-2022 /

Giorgia Meloni Is No Fascist, but Can She Revive Italy's Economy?

Coping with the energy crisis, national debt and the pandemic's aftermath, Rome needs major reform

Corriere della Sera

26-09-2022 / Alberto Mingardi

L'indipendenza di Fed e Bce alla prova del caro-prezzi

Le due istituzioni hanno ottenuto e difeso l'autonomia in nome della stabilità monetaria. Il meccanismo, però, ora rischia di incepparsi

La Provincia

26-09-2022 / Carlo Lottieri

I migranti e l'Italia: un calo di interesse

Se ne è parlato dimeno in campagna elettorale. Il vero problema è che non siamo più attrattivi

Corriere della Sera

24-09-2022 / Alberto Mingardi

Il problema del vincitore, governare e tenere il consenso

Il nuovo governo dovrà giocare sul fronte rimasto ai margini della campagna: quello delle riforme

Il Secolo XIX

23-09-2022 / Carlo Stagnaro

Economia, ricette a confronto

I programmi delle coalizioni. Nessun partito indica come recuperare i costi delle promesse

La Verità

20-09-2022 /

Basta rattoppi al fisco: serve la flat tax

Intervista a Nicola Rossi: "La patologia del nostro sistema si chiama bonus: troppi favori concessi ad alcune categorie"

L'Economia – Corriere della Sera

19-09-2022 / Alberto Mingardi

Globalizzazione da proteggere

Con l'inflazione a due cifre, ridurre il raggio degli scambi possibili non è una grande idea

ABC

16-09-2022 / Alberto Mingardi

La hipótesis Meloni

Los gobiernos de centro-derecha han tenido históricamente dificultades para incidir en el país

Corriere del Ticino

15-09-2022 / Carlo Lottieri

Se lo Stato interviene ovunque

Il caso della carta costituzionale del Cile bocciata dal popolo

La Provincia

13-09-2022 / Carlo Lottieri

Non basta vincere per riuscire a governare

Il futuro governo dovrà tenere presente l'importante ruolo di media, grandi aziende, Quirinale e istituzioni europee

oggi, 18 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni