rassegna-stampa


La Stampa

31-05-2019 / Alberto Mingardi

Il conto esoso dell'incertezza

La politica dovrebbe adeguarsi alla società

Il Giornale

29-05-2019 / Carlo Lottieri

Con Salvini forte al sud addio autonomia

Adesso la Lega sovranista deve tenere assieme tutto (sapendo che molte richieste territoriali sono incompatibili)

Il Giornale

28-05-2019 / Carlo Lottieri

Tra leghisti e dem

Milano-Emilia i feudi invertiti

Il Foglio

24-05-2019 /

La Bce come un bancomat

Più spesa, più debito, meno concorrenza, prima gli ortaggi italiani. Cosa temere delle idee (ben nascoste) di Salvini per l'Europa

ANSA

20-05-2019 /

Scelti i 4 libri finalisti del Premio Estense

Tra i libri finalisti, "La verità, vi prego sul neoliberismo" scritto da Alberto Mingardi

La Stampa

20-05-2019 / Alberto Mingardi

L'Occidente non è al tramonto, l'unico problema è che si odia troppo

Un pamphlet di Panebianco e Belardinelli sulle risorse dell'Europa per costruire il mondo del futuro

Corriere del Ticino

14-05-2019 / Carlo Lottieri

Le emozioni e la razionalità

Recensione del libro "Contro l'empatia" di Paul Bloom (Liberilibri)

Il Foglio

07-05-2019 /

La scossa populista

L'Ue del futuro sarà "più piccola, più nordica, in periferia ci sarà l'Italia", dice Goodwin

Il Foglio

30-04-2019 / Carlo Stagnaro

Perché la politica spagnola è la bella copia di quella italiana

Ciascun partito italiano ne ha uno corrispondente in Spagna, solo che lì è migliore (populisti compresi)

Il Foglio

25-04-2019 / Franco Debenedetti

Una costituzione per la rete

Dai caratteri mobili ai bit. In Europa la tutela della democrazia online deve superare l'approccio vestfaliano

LaVoce.info

23-04-2019 / Franco Debenedetti

Anche nel web sarà il mercato a fermare i monopoli

I giganti del web non hanno altro scopo che di fare soldi, se sbagliano, gli azionisti vendono e il titolo crolla, gli utenti abbandonano e gli analisti bocciano

Corriere del Ticino

02-04-2019 / Carlo Lottieri

Luci e ombre delle nuove norme UE sulla proprietà intellettuale

La nuova regolamentazione potrebbe ostacolare in Europa lo sviluppo delle economie digitali

oggi, 18 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni