Economia e Mercato


Ricerche

Focus

Acqua, un settore nel limbo: due visioni del problema e soluzioni opposte

La Giornata mondiale dell’acqua offre un’opportunità per discutere di come migliorare la qualità delle infrastrutture idriche nel nostro paese. Esaminando i contenuti della proposta di legge per l’acqua pubblica, in discussione la settimana prossima alla Camera dei Deputati, si può affermare che i dividendi pagati ai gestori non sono il problema principale e tanto meno […]

di / Nico Saporiti

Briefing paper

Payback farmaceutico. Come funziona e cosa si può fare per eliminarlo

Produce effetti distorsivi e limitativi per ricerca e innovazione, generando costi aggiuntivi e una forte imprevedibilità

di / Paolo Belardinelli

Briefing paper

L'acqua è già pubblica!

Il 95 per cento degli italiani è già servito da gestori idrici a controllo pubblico. La proposta di legge per la pubblicizzazione dell’acqua non produrrebbe alcun cambiamento sostanziale, ma metterebbe a repentaglio gli investimenti ambientali e costerebbe decine di miliardi allo Stato. Il disegno di legge sull’acqua pubblica, attualmente in discussione alla Camera interviene su […]

di / Cosimo Melella , Carlo Stagnaro

Focus

Orari dei negozi. Promemoria per il parlamento

Una utile sintesi critica degli effetti ottenuti dalla liberalizzazione e delle argomentazioni utilizzate per tornare indietro

di / Serena Sileoni

Focus

Alitalia: Trenitalia è la soluzione ai problemi?

La proposta di FS sembra più che altro venire incontro alla disperata necessità di Alitalia di essere salvata

di / Andrea Giuricin

Focus

Chi sono i fattorini del food delivery?

Un’indagine svolta tra 1.000 fattorini che collaborano con Deliveroo evidenzia che sono lavoratori autonomi e si comportano come tali

di / Francesco Del Prato , Carlo Stagnaro

Focus

Altro che sovranismo

L’interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta

di / Giovanni Caccavello

Briefing paper

Take it easy, rider!

Gli effetti negativi di un irrigidimento del mercato del lavoro potrebbero essere gravissimi

di / Francesco Del Prato , Carlo Stagnaro

Briefing paper

Distruzione creatrice ed economia digitale

Osservatorio dell’economia digitale: tecnologia e lavoro nell’industria musicale

di /

Briefing paper

I lacci burocratici all'economia digitale

L’iper-regolamentazione nazionale e locale impedisce lo sviluppo dell’economia digitale

di / Maria Vittoria La Rosa

Focus

No taxation without rationalization

Flat tax, web tax e calendario fiscale per non scoraggiare idee e iniziative economiche

di / Francesco Del Prato

Manuale delle riforme

Manuale delle riforme per la XVIII Legislatura

Agenda per il parlamento insediato nel 2018: l’architrave delle riforme proposte da IBL sta nel ripensamento dell’intero sistema fiscale e della spesa pubblica.

di / IBL


oggi, 3 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni