Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Focus

Focus 86. Aumenti di prezzo? Non con questi metodi …

Gli aumenti delle tariffe ferroviarie riflettono l’inefficienza del monopolista pubblico e non sono giustificati da un reale miglioramento del servizio. L’aspetto fondamentale resta l’assenza di una reale liberalizzazione del settore ferroviario.

di / Andrea Giuricin

Focus

Focus 85. Cinema e tax shelter: crescere, senza grandi riforme

I dati comunicati dall’Anica attestano che il cinema italiano nel 2007 ha registrato ottimi risultati. Tali risultati positivi fanno pensare che la grande riforma di sistema richiesta sia completamente inutile, così come sarebbero inutili tasse di scopo.

di / Filippo Cavazzoni

Focus

Focus 84. Fermiamo Babbo Natale!

Questo esilarante Focus dimostra come la teoria dominante in tema di antitrust si presti ad interpretazioni paradossali, e possa quindi essere usata come maglio contro la concorrenza, a dispetto dei suoi scopi dichiarati.

di / Rosamaria Bitetti

Briefing paper

BP 49. Liberalizzare le ferrovie. Gli esempi europei e il ritardo italiano

In Europa oggi non c’è solo il modello statalista di gestione del trasporto ferroviario, ma ne esiste un altro, basato sulla concorrenza, che dà buoni risultati con meno risorse. Dopo anni di fallimento del sistema ferroviario sarebbe il caso di cambiare.

di / Andrea Giuricin

Indice delle liberalizzazioni

Indice delle liberalizzazioni 2007

di /