26-04-2016 / Massimiliano Trovato
Louis C.K racconta gli Stati Uniti contesi tra “The Donald” e Bernie. Come fosse in diretta
Il Foglio
11-04-2016 / Massimiliano Trovato
La versione comica di "House of Cards" degli anni '80 sminuzza la meschinità dei potenti e sembra raccontare il programma di un qualsiasi governo europeo del 2016
Massimiliano Trovato
04-04-2016 / Massimiliano Trovato
Con la serie tv americana il teatrino della politica diventa un blockbuster
Massimiliano Trovato
04-04-2016 / IBL
L'effetto reale della super anagrafe tributaria sarà quello di renderci, oltre che sudditi, sudditi nudi davanti a sua Maestà l'erario
Il Foglio
30-03-2016 / Carlo Lottieri
No, il liberalismo è un erede dell'antropocentrismo biblico, che vede l'universo al servizio dell'uomo
Il Sole 24 Ore
29-03-2016 / Franco Debenedetti
Il cambiamento decisivo, per l'Italia, è quello del contesto politico
Il Foglio
29-03-2016 / Massimiliano Trovato
Ogni individuo eredita un bagaglio ideologico, culturale, identitario che in qualche misura lo definisce, ma che ha il potenziale di sopraffarlo e disumanizzarlo
Massimiliano Trovato
21-03-2016 / IBL
Il principio «tutto ciò che non è vietato è consentito» è stato sostituito dal suo esatto contrario
Il Foglio
14-03-2016 / Massimiliano Trovato
“Show me a hero”, la serie tv che spiega come il populismo può uccidere
Il Foglio
14-03-2016 / Alberto Mingardi
Il candidato repubblicano crede al Padreterno ed è un prodotto del movimento conservatore. L'unica speranza in corsa
Corriere delle Comunicazioni
11-03-2016 /
Screen content, big data, profilazione dell'utente: allo scenario dell'audiovisivo servono nuove regole.
Il Foglio
07-03-2016 / Massimiliano Trovato
House of Cards è, al midollo, una storia d'amore: quella tra Underwood e il potere