Articoli con argomento politiche-pubbliche


Gazzetta del Mezzogiorno

17-09-2024 / Nicola Rossi

«La sostenibilità economica dei nuovi asili nelle città? I sindaci dovevano pensarci in fase di progettazione»

Le parole del sindaco di Bari mostrano come la politica non abbia pensato a un'analisi preventiva delle infrastrutture costruite con il PNRR

Istituto Bruno Leoni

16-09-2024 / IBL

Un tagliando europeo per il PNRR

Prima di imbarcarsi in nuove impegnative avventure sarebbe bene capire cosa e come è già stato fatto

La Stampa

13-09-2024 / Serena Sileoni

La natalità si rilancia solo con gli immigrati

Anche se i governi continuano a spostare fondi per sostenere la natalità il rischio è che queste politiche non riescano a produrre effetti

Il Giornale

11-09-2024 / Carlo Lottieri

Alcune ragioni liberali contro il “piano Draghi”

Il progetto delineato da Mario Draghi ricalca quanto visto con il piano Marshall, ma può davvero funzionare?

Istituto Bruno Leoni

10-09-2024 / IBL

Caro Tax Credit

L’eccesso di incentivi ha dopato la produzione di film, favorendo un boom artificiale

Corriere della Sera

09-09-2024 / Alberto Mingardi

Spesa pubblica e millenarismo

L'ansia della fine del mondo sta alimentando il bisogno di fare qualcosa che nella società attuale significa intervento dello stato

Istituto Bruno Leoni

03-09-2024 / IBL

I conti in ordine sono la prima riforma

Una settimana decisiva per la politica economica del governo Meloni

La Stampa

30-08-2024 / Serena Sileoni

I partiti e i tagli di spesa alla Marchese del Grillo

La spesa dipende soltanto dalla politica: è l’ora delle scelte davanti agli elettori

Corriere Economia

23-08-2024 / Alberto Mingardi

La produzione oltre la politica dei sussidi

Non basta stanziare fondi e gongolare per averli spesi tutti per creare un settore produttivo

La Stampa

23-08-2024 / Serena Sileoni

Se i piani del governo dimenticano i giovani

La politica economica sta tradendo i giovani Meloni abbia il coraggio di tagliare il debito

Il Giornale

23-08-2024 / Carlo Lottieri

Le proteste dei ricercatori universitari sbagliano il bersaglio

L’università italiana è oggi un apparato enorme, con oltre 50 mila docenti assunti e decine di migliaia di amministrativi e altri collaboratori

La Provincia

04-08-2024 / Carlo Lottieri

L’Italia turistica vessata dai burocrati

L’industria in maggiore crescita nel Paese deve fare i conti con problemi di trasporti dovuti al corporativismo dei taxisti. E si complicano le regole per le case vacanza

oggi, 19 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni