Il Giornale
05-05-2025 / Carlo Lottieri
Mettere a tacere chi ha idee che non ci piacciono è un'azione violenta e per questo non compatibile con una società aperta e pluralista
L'Economia – Corriere della Sera
05-05-2025 / Alberto Mingardi
Più partite le banche centrali decidono di provano a giocare, meno potranno sottrarsi all'influenza del ruolo della politica
Il Foglio
02-05-2025 / Alberto Mingardi
Profitti e mercati aperti non moltiplicano i pani e i pesci ma hanno moltiplicato le persone che oggi non muoiono di fame
La Stampa
29-04-2025 / Serena Sileoni
L'imposizione dello strumento del golden power è il frutto avvelenato caduto dall'albero delle migliori intenzioni
QN – Quotidiano Nazionale
29-04-2025 / Nicola Rossi , Antonio Troise
Lo stato si deve limitare a essere arbitro delle controversie e non intervenire per giudicare questa o quell'acquisizione
Il Giornale
28-04-2025 / Carlo Lottieri
Dopo esserne stati i paladini, i borghesi stanno tradendo i principi del libero mercato per seguire le lusinghe del potere politico
Affari & Finanza – la Repubblica
14-04-2025 / Alessandro De Nicola
Gli shock hanno sempre portato all'affermazione di un movimento securitario, finendo per limitare il libero mercato
Il Giornale
14-04-2025 / Carlo Lottieri
Dazi e protezionismo possono causare conflitti pericolosi: la chiusura dei mercati finisce per comprimere ancora i diritti di tutti
L'Economia – Corriere della Sera
14-04-2025 / Alberto Mingardi
Il commercio non è una faccenda che riguardi gli Stati: le scelte economiche sono fatte solamente delle persone
Corriere della Sera
11-04-2025 / Alberto Mingardi
Se verranno introdotti, i dazi annunciati e poi sospesi dal presidente americano che effetti avranno sul mercato del lavoro?
La Stampa
10-04-2025 / Serena Sileoni
La decisione del governo di far proprio il ddl sicurezza è irrispettosa verso il Parlamento e verso la sua funzione nel nostro sistema
Il Giornale
09-04-2025 / Carlo Lottieri
Nonostante i problemi noti il made in Italy continua a generare ottimi risultati, ma i dazi potrebbero mettere in difficoltà il settore