rassegna-stampa


Il Giornale

10-04-2023 /

L'accelerazione del Pil vale una dote da 3 miliardi

L'economista Rossi: «Ora la riforma fiscale». Ma c'è lo scoglio del patto e i tassi frenano i prestiti

Il Giornale

10-04-2023 / Carlo Lottieri

La burocrazia che ingolfa lo Stato

Il tempo per gli adempimenti fiscali in Italia è in media di 238 ore l'anno, contro le 82 in Irlanda

Il Giornale

10-04-2023 /

Pnrr, spendere i fondi sarà un'impresa da record

Per Carlo Stagnaro: «Non bisogna avere tutta quest'ansia di usarli tutti»

Il Foglio

07-04-2023 / Carlo Stagnaro

La variabile tempo nei nuovi contratti sul Gnl tra Usa e Ue

Sugli approvvigionamenti di energia l'Europa rischia di trovarsi spiazzata da sé stessa

Il Foglio

07-04-2023 / Carlo Stagnaro

Trattare con l'Ue sul Pnrr? Ok, ma serve qualche riforma in cambio

Cercare di prendere tutti i fondi disponibili oppure concentrarsi solo sulle riforme indispensabili?

Il Foglio

06-04-2023 / Nicola Rossi

Perché “spendere per spendere” sarebbe il fallimento del Pnrr

Il dibattito in corso sul Piano europeo non può essere derubricato come una polemica oziosa

Il Foglio

05-04-2023 / Carlo Stagnaro

Lawson, l'architetto del thatcherismo che inventò il mercato dove non c'era

Nigel Lawson è stato il padre delle privatizzazioni degli anni Ottanta nel Regno Unito

Il Foglio

04-04-2023 / Carlo Stagnaro

L'insolazione siciliana

Schifani sbaglia a bloccare il fotovoltaico in Sicilia, ma qualche problema c'è

L'Economia – Corriere della Sera

03-04-2023 / Alberto Mingardi

Alitalia, gli aiuti e il gioco (pericoloso) dei ritardi

Gli aiuti "illegali" concessi dal governo italiano e i danni per contribuenti e consumatori

Il Foglio

03-04-2023 / Nicola Rossi

Come salvare il PNRR

Selezionare le opere salva Pil. Ecco un'exit strategy per il PNRR

Il Giornale

31-03-2023 / Carlo Lottieri

Lo strapotere dei controllori

Le critiche dell'Anac sottindendono l'idea di una società intimamente criminale e fraudolenta

Il Foglio

31-03-2023 / Serena Sileoni

Troppa precauzione

Sulla "carne sintetica" il governo mette al bando ciò che non esiste sulla base di ragioni inesistenti

oggi, 4 Luglio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni