La Stampa
24-10-2025 / Serena Sileoni
La prudente manovra del governo, attenta ai redditi medio-bassi, appare più di sinistra che di destra nei vincoli del nuovo Patto europeo
Il Giornale
24-10-2025 / Carlo Lottieri
In Europa cresce il ripensamento sul Green Deal: tra vincoli, interessi e ideologia, tornare a una strada più ragionevole sarà difficile
Il Riformista
23-10-2025 / Alberto Mingardi
La nuova finanziaria è una manovra prudente: evita spese inutili e mantiene i conti pubblici sotto controllo
L'Economia – Corriere della Sera
20-10-2025 / Alberto Mingardi
Secondo Joel Mokyr non basta spendere: servono libertà e pluralismo per poter far nascere e crescere l’innovazione
Il Giornale
20-10-2025 / Nicola Porro
Qual è il significato politico dietro al crescente potere della magistratura in Italia ma anche all'estero?
L’Altravoce
20-10-2025 / Andrea Giuseppe Cerra
Un ritratto completo di Christopher Lasch: biografia, archivio e pensiero di un autore che sfida le categorie di liberalismo e capitalismo
La Stampa
16-10-2025 / Serena Sileoni
Grecia e Germania puntano su lavoro flessibile e pensioni volontarie per affrontare la sfida demografica: un modello per l’Italia
Il Foglio
14-10-2025 / Carlo Stagnaro , Simona Benedettini
Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare
La Stampa
13-10-2025 / Serena Sileoni
Nobel perla Pace alla leader anti Maduro: "Lo dedico a Donald". Così il premio all'ingegnera dissidente certifica che in Venezuela è dittatura
Il Giornale
13-10-2025 / Carlo Lottieri
A cento anni dalla nascita, l'eredità della Lady di Ferro è sempre valida e attuale, per i suoi contenuti e per l'inimitabile anticonformismo
L'Economia – Corriere della Sera
06-10-2025 / Alberto Mingardi
I dazi alzano i prezzi dei prodotti e colpiscono chi dovrebbero difendere: le piccole imprese e i consumatori americani
La Stampa
06-10-2025 / Serena Sileoni
Il declino della partecipazione politica mostra una democrazia sempre più divisa in fazioni, dove il confronto cede il posto alle proteste