Direttore del dipartimento di Teoria politica
Carlo Lottieri (Brescia, 1960) ha studiato a Genova, Ginevra e Parigi. Dopo avere insegnato a Venezia e Siena, è attualmente professore associato di Filosofia del Diritto all’università di Verona. Nel 2011 è divenuto pure docente di Filosofia delle scienze sociali e Filosofia del diritto all’Istituto di filosofia applicata della Facoltà di teologia di Lugano.
Tra le sue pubblicazioni vi sono: Il pensiero libertario contemporaneo (Liberilibri, 2001); Le ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni (Rubbettino – Leonardo Facco, 2006); Credere nello Stato? Teologia politica e dissimulazione da Filippo il Bello a WikiLeaks (Rubbettino, 2011); Un’idea elvetica di libertà. Nella crisi dell’Europa (La Scuola, 2017); Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo (IBL Libri, 2020).
Ha introdotto in Italia numerosi testi classici e contemporanei del pensiero liberale e libertario, e ha promosso la pubblicazione degli scritti di Leoni in lingua inglese, francese, spagnola, ceca e georgiana.
Il Giornale
25-08-2025 / Carlo Lottieri
Colpisce che molti non accettino che il giusto prezzo di mercato è quello che venditore e acquirente concordano. Se i prezzi sono alti è colpa di regolamentazioni eccessive e politiche monetarie espansive
Il Giornale
19-08-2025 / Carlo Lottieri
È velleitario sacrificare lo sviluppo civile e umano sull'altare di un ambientalismo dogmatico
La Provincia
18-08-2025 / Carlo Lottieri
Se fossimo un Paese un po' più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni