Focus
La proposta della Commissione europea di “Chat control”, un meccanismo di scansione automatica dei contenuti online, inclusi quelli crittografati per contrastare la diffusione di materiale di abuso sessuale sui minori, rischia di mancare l’obiettivo, creando però serie minacce alla libertà di espressione e alla privacy delle persone. L’attuale proposta di chat control per come si […]
Focus
L’interesse comune dovrebbe essere quello di ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione
di / Nicola Fiorini
Focus
La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste
di / Luca Lo Schiavo / Carlo Stagnaro
Focus
Tassare eccessivamente il tabacco alimenta il commercio illegale
di / Christopher Snowdon
Focus
Occorre evitare la “nazionalizzazione” della gestione dei fondi, che rischia di ignorare le specificità territoriali, in particolare quelle delle isole
di / Carlo Amenta / Carlo Stagnaro
Briefing paper
Un primo bilancio della liberalizzazione dei mercati retail dell’energia elettrica e del gas
di / Luca Lo Schiavo / Carlo Stagnaro
Briefing paper
L’eventuale sospensione delle gare metterebbe a repentaglio il Pnrr, col rischio di riduzione di tutte le prossime rate
di / Carlo Stagnaro / Serena Sileoni
Focus
Il ritorno dello Stato non è una risposta alla crisi del settore
di / Carlo Stagnaro
Focus
Non esistono regolamentazioni senza rischi: il DMA rischia di creare problemi di sicurezza informatica
di / Giuseppe Colangelo
Reports
Da cosa nascono i rincari delle bollette dell’energia elettrica e del gas? Cosa può fare il governo per mitigarli?
di / Carlo Stagnaro
Reports
L’Europa sta perdendo competitività rispetto alle economie più dinamiche. Che fare? Le proposte di Epicenter e IBL per un programma di mercato
di / IBL
Briefing paper
Il finanziamento dell’autonomia differenziata dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 192/2024
di / Dario Stevanato