Articoli con argomento politiche-pubbliche


Il Giornale

21-02-2022 / Carlo Lottieri

Gli sprechi della Campania uno spot per l'autonomia

Consumi elettrici, l'Italia in bolletta ma la Campania brucia 83 milioni di euro

Italia Oggi

17-02-2022 /

I bonus sono da abbandonare

Intervista a Nicola Rossi: non è con queste politiche che si raggiunge un più sostenuto tasso di crescita economica

Corriere della Sera

16-02-2022 / Alberto Mingardi

Il pericolo di nuovi debiti che ci "obbligano" a crescere

La pandemia ha fatto dimenticare i motivi e il problema della spending review

Il Giornale

13-02-2022 / Carlo Lottieri

Lo statalismo ha minato la pace sociale

Quando la coperta si fa corta, è fatale che le tensioni sociali crescano

Il Giornale

11-02-2022 / Carlo Lottieri

Lo scempio statalista non va imitato

Anche nella gestione del Pnrr i soldi pubblici stanno prendendo in larga misura la strada del Mezzogiorno

L'Economia – Corriere della Sera

08-02-2022 / Alberto Mingardi

Alla concorrenza UE serve un giudice più veloce

L'annullamento della multa da un miliardo a Intel dopo 11 anni riapre il dibattito sui meccanismi dell'antitrust

Il Giornale

07-02-2022 / Carlo Lottieri

Ue, Maastricht e quel patto di "Maturità"

Trent'anni fa, a Maastricht, nasceva l'Unione europea

Carlo Lottieri

01-02-2022 / IBL

Alitalia: vendere tutto, vendere subito

E la tentazione politica di non recidere il cordone ombelicale che la lega ad Alitalia

Il Foglio

01-02-2022 / Carlo Stagnaro

Meno Sad = più tasse

Tassare i poveri. I paradossi del Catalogo Mite dei sussidi ambientalmente dannosi

Linkiesta

01-02-2022 /

Il Paese del QR

Perché il green pass rischia di diventare fine a se stesso

L'Economia – Corriere della Sera

31-01-2022 /

Privatizzazioni infinite, ma lo Stato esce davvero?

Secondo alcune stime, dal 2008 ad oggi, i costi pubblici di Alitalia sono stati pari a 12,4 miliardi, tra perdite, Cigs, fondi vari

Formiche.net

26-01-2022 /

Ita, ora la politica si faccia da parte

Il blitz di Msc e Lufthansa mette lo Stato azionista dinnanzi a una scelta. Il commento di Andrea Giuricin

oggi, 4 Agosto 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni