Articoli


Il Foglio

30-04-2014 / Carlo Stagnaro

Diseguale non è male

Piketty ha un'idea dei ricchi "alla Zío Paperone", ímpegnatí ad accumulare e basta. Dimentica che la situazione dei poveri - il paniere di beni e servizi consumati - è indubbiamente migliorata

Genova impresa

28-04-2014 / Carlo Stagnaro

Esperti in complicazioni

Il discorso sulla semplificazione non dovrebbe riguardare solo le norme, ma anche la loro implementazione

Milano Finanza

28-04-2014 / Andrea Giuricin

Se il governo tartassa il comparto dei giochi il nero prima o poi tornerà a farla da padrone

Negli ultimi anni la sostenibilità degli oneri fiscali è andata scomparendo, a causa dei continui provvedimenti del Parlamento

Il Giornale

24-04-2014 / Carlo Lottieri

Che errore pensare che Renzi sia un liberale

Il Presidente del Consiglio ha molto potere, dato che il Paese è disperato. Se lo volesse, potrebbe incidere con decisione

Linkiesta.it

24-04-2014 / Luca Tedesco

Antonio De Viti De Marco, l'arte della finanza

Scarica il nuovo ebook IBL Libri, “De Viti De Marco, dalla scienza alla lotta”

Corriere della Sera

22-04-2014 / Alberto Mingardi

A proposito del caso Scala

Si tratta di uno dei più importanti teatri al mondo, gestirlo non è una passeggiata. Che ci sia un italiano a capo, non può essere la «qualifica» dirimente

Il Sole 24 Ore

22-04-2014 / Franco Debenedetti

Meglio ripetizioni Ue che voti dal mercato

Nella politica nostra sta il nostro problema, austerità e solidarietà sono alibi

Corriere della Sera