rassegna-stampa


Il Giornale

06-11-2021 / Carlo Lottieri

Quella lunga lotta ai lacciuoli

Se oggi si torna a parlare di liberalizzazioni è perché troppe questioni rimangono irrisolte

La Ragione

06-11-2021 /

La pandemia e le conseguenze dell'essere stati chiusi in casa

Recensione al libro di Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi, "La società chiusa in casa"

Linkiesta

03-11-2021 /

Il paternalismo di Di Maio, che utilizza il green pass per minacciare i cittadini

La certificazione verde dovrebbe essere un incentivo alla vaccinazione, utile per scongiurare futuri lockdown. Non un'arma da brandire per seminare paura

Il Secolo XIX

02-11-2021 /

Trasporto aereo, a settembre in Italia ancora -45% rispetto al 2019 pre-Covid

Problemi anche nel resto del mondo, da Ryanair a American e agli aeroporti di Berlino e Francoforte

Tempi

02-11-2021 /

Mps, abbiamo una banca e non sappiamo come sbarazzarcene

Dopo anni di cattiva gestione da parte della politica, il futuro dell‘istituto di Siena è ancora incerto. E la soluzione non può essere lo Stato. Intervista ad Alberto Mingardi

L'Economia – Corriere della Sera

01-11-2021 / Alberto Mingardi

Concorrenza, porte (ancora) chiuse

In Italia lo Stato è il maggiore investitore, ma la competizione richiede che le aziende non possano beneficiare di sussidi

Il Giornale

01-11-2021 / Carlo Lottieri

C'è l'accordo dei big sulla Minimum tax. Ma sarà un autogol

Per le multinazionali una aliquota pari almeno al 15%. E si paga dove si opera

Linkiesta

01-11-2021 /

Ricordare Luigi Einaudi come pensatore politico

Per commemorare l'ex presidente della Repubblica l'Istituto Bruno Leoni pubblica un'antologia dei suoi scritti politici

Il Foglio

29-10-2021 / Franco Debenedetti

La verità che manca su Mps: no alternative alla privatizzazione

È bene che un'azienda privata gestisca con profitto un servizio che per lo Stato è un peso che può essere gravoso

Il Foglio

29-10-2021 / Carlo Stagnaro

Al Gore scopre che l'ambientalismo senza capitalismo è giardinaggio

Si può raggiungere il traguardo di “net zero” senza sacrificare il benessere degli individui

Corriere della Sera

27-10-2021 / Alberto Mingardi

No alla tentazione della banca pubblica

C'è un solo partito che abbia voglia di fare, di tanto in tanto, il «sindacato» dei contribuenti?

Il Giornale

26-10-2021 / Carlo Lottieri

Il terzo polo e la concorrenza che aiuta il Pil

Il futuro di Monte Paschi va pensato avendo a cuore gli interessi generali di imprese, famiglie e contribuenti

oggi, 19 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni