Articoli con argomento politiche-pubbliche


La Stampa

23-05-2024 / Serena Sileoni

L’eterna illusione del pasto gratis

Gli accertamenti sintetici quali strumenti di recupero delle imposte implicano uno squilibrio tra il fisco e i contribuenti a vantaggio del primo, poiché invertono l'onere della prova rendendo tutti i contribuenti evasori fino a prova contraria

Istituto Bruno Leoni

21-05-2024 / IBL

Privatizzazioni: la direzione è giusta, il passo è sbagliato

il governo sta dando la priorità al contenimento del debito pubblico e quindi prende sul serio l’impegno a privatizzare. Ma le privatizzazioni non dovrebbero essere viste come una mera questione di cassa

Il Quotidiano del Sud

15-05-2024 / Antonio Troise

“Ridurre il costo del lavoro per tutto il Paese. Ma il vero tappo sono le Regioni del Meridione”

Intervista a Nicola Rossi. Per l’economista occorre inserire gli incentivi nella cornice della Zes Unica per il Mezzogiorno

Istituto Bruno Leoni

07-05-2024 / IBL

Il caso della Ferrari Polizia: privatizzare i costi e socializzare i benefici

Il caso della Ferrari Polizia: privatizzare i costi e socializzare i benefici Conseguenze paradossali nel nome della tutela dei beni storici e artistici

La Ragione

02-05-2024 / Redazione

Leggere fa bene alla ragione

Coase ha sempre sostenuto che il mercato è una necessità che nasce dal costo delle transazioni

Istituto Bruno Leoni

30-04-2024 / IBL

Patto di stabilità: il teatrino di Bruxelles e la realtà di Roma

Persino la classe politica italiana si è resa conto che, buono o cattivo, il debito va ripagato

Il Foglio

18-04-2024 / Carlo Stagnaro , Alberto Saravalle

I nuovi dazi di Biden sull’acciaio sono una sciocchezza

La Casa Bianca vuole assicurarsi i voti del sindacato del settore siderurgico

Corriere della Sera

15-04-2024 / Alberto Mingardi

La Lega e la questione settentrionale

Se la Lega è sopravvissuta alle corazzate politiche contro cui era nata non è per uno scherzo del destino

Il Foglio

11-04-2024 / Carlo Stagnaro

Il valore aggiunto delle università telematiche per il paese

Questa tipologia di atenei non rappresenta un sostituto ma un complemento a quelli tradizionali

Il Riformista

11-04-2024 / Carlo Amenta

Il prezzo del Superbonus sottostimato è un errore della burocrazia

Non solo non siamo in grado di sapere su cosa si basano le stime degli impatti delle politiche ma neanche quali siano gli effetti attesi

Istituto Bruno Leoni

10-04-2024 / IBL

Non solo superbonus

Il campo minato delle garanzie sul sentiero della finanza pubblica italiana

La Stampa

06-04-2024 / Serena Sileoni

Regolamento tutto al femminile, l’antilingua all’Ateneo di Trento

Ci si può sentire offesi, anzi offese, dalle regole grammaticali così come si sono sedimentate nel tempo?

oggi, 19 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni