09-05-2017 / IBL
Occorrerebbe evitare di pesare troppo su coloro che il proprio obbligo fiscale lo assolvono per intero
IBL
03-05-2017 / IBL
In Italia le riforme restano qualcosa di cui si parla molto: ma ci si limita a parlarne
IBL
11-04-2017 / IBL
In Italia le liberalizzazioni sono considerate riforme di lungo periodo nel senso che verranno realmente attuate in un futuro lontano
IBL
08-03-2017 / IBL
La conferma dell'esclusiva congela l'Italia agli anni Quaranta
IBL
14-02-2017 / IBL
La lotta all'evasione non è servita granché, se l'obiettivo era abbassare le tasse. Però è stata molto efficiente nello spostare l'attenzione dalla spesa alle entrate
IBL
07-02-2017 / IBL
Per fare scelte consapevoli, bisogna riflettere sulle loro potenziali conseguenze
IBL
17-01-2017 / IBL
Lo Stato mamma si ingrazia l'obbedienza dei suoi pargoli blandendoli con un premio
IBL
11-01-2017 / IBL
Nelle mani della politica, anche le idee migliori rischiano di trasformarsi nel loro contrario
IBL
19-12-2016 / IBL
La crisi doveva insegnarci chein un sistema finanziario più stabile viene fatta rispettare l'aurea regola del chi rompe paga
IBL
14-12-2016 / IBL
Troppi anni di mance e stanziamenti hanno messo la nostra finanza pubblica nelle condizioni che sappiamo
IBL
29-11-2016 / IBL
La prospettiva ingigantisce le cose vicine e riduce quelle lontane. Sarà anche per questo che problemi e questioni di medio-lungo termine fanno fatica ad entrare nel dibattito pubblico. Come rileva l’ultimo aggiornamento del Superindice IBL, l’Italia si sta distanziando sempre di più, in negativo, rispetto alla performance media dei paesi dell’Unione europea e dell’Eurozona se […]
IBL
22-11-2016 / IBL
La norma non fa che eliminare la possibilità di scelta tra le due forme di tassazione e obbliga tutti alla cedolare