Istituto Bruno Leoni
02-09-2025 / IBL
Dovremmo, semmai, attirare gli insediamenti produttivi delle imprese: ma il fisco italiano per le imprese è tutt’altro che un alleato
Il Giornale
01-09-2025 / Carlo Lottieri
Anche se fu presentato come un mezzo per avviare al lavoro, in realtà il reddito di cittadinanza ha fallito sotto ogni punto di vista
Il Giornale
29-08-2025 / Carlo Lottieri
Il governo tedesco di Friedrich Merz ha proposto di attribuire a ogni bambino tra i 6 e i 18 anni una «paghetta» di 10 euro. Se è vero che la previdenza pubblica è al capolinea, la proposta tedesca ha però degli evidenti limiti
Istituto Bruno Leoni
25-08-2025 / IBL
Si tratta di un trasferimento forzoso di risorse dai consumatori a un ristretto gruppo di beneficiari
Istituto Bruno Leoni
25-08-2025 / Nicola Iannello
Per legioni di giovani Morbelli è stato soprattutto la Scuola di Liberalismo, un corso di formazione politica nato nel 1988 nell’ambito della Fondazione Einaudi, da cui sono passate generazioni di studenti che hanno imparato a conoscere i fondamenti della libertà
L'Economia – Corriere della Sera
25-08-2025 / Alberto Mingardi
Ieri Internet, ora YouTube (e prima ancora la radio). Ogni novità nei media è vista come un rattrappimento della capacità di ragionare. Forse è il contrario
Corriere della Sera
25-08-2025 / Alberto Mingardi
Gli Usa vogliono vincere la gara dell'Intelligenza artificiale: le parole d'ordine sono velocità (nel processo autorizzativo) e deregolamentazione (per facilitare gli investimenti)
Il Giornale
25-08-2025 / Carlo Lottieri
Colpisce che molti non accettino che il giusto prezzo di mercato è quello che venditore e acquirente concordano. Se i prezzi sono alti è colpa di regolamentazioni eccessive e politiche monetarie espansive
Il Giornale
19-08-2025 / Carlo Lottieri
È velleitario sacrificare lo sviluppo civile e umano sull'altare di un ambientalismo dogmatico
Istituto Bruno Leoni
18-08-2025 / IBL
Il problema del protezionismo è che fa sempre male, qualunque sia la bandiera
La Provincia
18-08-2025 / Carlo Lottieri
Se fossimo un Paese un po' più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni
La Provincia
18-08-2025 / Carlo Lottieri
La riforma di Medicina, con un semestre “aperto” a diverse professioni, va estesa alle altre facoltà. Utile un periodo di formazione generale prima di scegliere la propria strada nella vita