Ambiente e Energia


Ricerche

Focus

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro

Briefing paper

L’ombra lunga della maggior tutela

Un primo bilancio della liberalizzazione dei mercati retail dell’energia elettrica e del gas

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro

Focus

Lo Stato bussa sempre due volte: la “postalizzazione” delle telecomunicazioni

Il ritorno dello Stato non è una risposta alla crisi del settore

di / Carlo Stagnaro

Reports

Qualche domanda e qualche risposta sul caro bollette

Da cosa nascono i rincari delle bollette dell’energia elettrica e del gas? Cosa può fare il governo per mitigarli?

di / Carlo Stagnaro

Consultazioni pubbliche

22 gennaio 2025 – Memoria IBL sul ruolo dell’energia nucleare

Memoria dell’Istituto Bruno Leoni nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione

di / IBL

Consultazioni pubbliche

Risposta IBL alla consultazione sul PNIEC

Risposta dell’Istituto Bruno Leoni alla consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sul Piano nazionale integrato energia e clima

di / IBL

Consultazioni pubbliche

Risposta dell’Istituto Bruno Leoni al Documento per la consultazione 36/2024/R/gas

ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

di / IBL

Consultazioni pubbliche

Risposta dell’Istituto Bruno Leoni al Documento per la consultazione 49/2024/R/eel

ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

di / IBL

Reports

Per ogni fine c’è un nuovo inizio

Alcune proposte per indirizzare le nuove gare per la gestione delle reti di distribuzione elettrica

di / Carlo Amenta

Briefing paper

Il settore dei carburanti tra frodi e concorrenza: prospettive e rischi

Una drastica riduzione delle condotte fraudolente è già stata ottenuta. Ulteriori adempimenti costituiscono un onere indebito.

di / Carlo Stagnaro , Anna Sciortino

Reports

Come si cambia. La distribuzione gas tra la contendibilità promessa e la transizione annunciata

Dove non si è presentato alcun concorrente i ribassi sono stati appena del 5 per cento

di / Carlo Amenta , Carlo Stagnaro , Alfonso Merendino


oggi, 18 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni