2010 pp 125
    ISBN: 978-88-6440-021-1
    16.00 €
    aggiungi al carrello
      I Rapporto sulle infrastrutture in Italia
      Le infrastrutture autostradali
      A dieci anni dalla privatizzazione, il sistema autostradale appare ancora in bilico tra Stato e mercato. I privati svolgono un ruolo importante, ma non ancora sufficiente per garantire un’adeguata risposta alla domanda di mobilità.
      Su Amazon.com (formato Kindle, 9,72 dollari)
      Su eBooksItalia (formato ePub, 9 euro)

      A dieci anni dalla privatizzazione, il sistema autostradale appare ancora in bilico tra Stato e mercato. Anziché limitarsi a disporre un quadro regolatorio stabile e a monitorarne il rispetto, lo Stato sempre pianifica, spesso finanzia, talvolta gestisce. Le scelte sulle priorità infrastrutturali rimangono saldamente in mano pubblica, così come buona parte dell’onere finanziario per la loro realizzazione e, in qualche caso, anche per il loro esercizio. I privati svolgono un ruolo importante, ma non ancora sufficiente per garantire un’adeguata risposta alla domanda di mobilità. A tenere lontani investitori e nuovi operatori sono i timori diffusi da un contesto normativo in continua evoluzione che ha dato prova di non considerare nel modo più appropriato i diritti acquisiti dai concessionari. Come testimoniato dall’esperienza di altri paesi – in particolare il Cile, la Spagna e la Francia, col cui contesto il nostro viene confrontato – lo sviluppo autostradale passa solo attraverso il consolidamento di un set di regole certe e chiare.

      Indice del volume:
      Introduzione
      di Carlo Stagnaro

      Capitolo 1
      Infrastrutture: privato e` meglio
      di Francesco Ramella

      Capitolo 2
      Certezza del diritto e stabilita` regolatoria:
      il caso delle infrastrutture

      di Luigi Ceffalo

      Capitolo 3
      L’attivita` regolatoria: come aiutare lo sviluppo
      del sistema autostradale

      di Andrea Giuricin

      Recensioni e segnalazioni:
      Il Sole 24 Ore, 22 settembre 2010: «Regole stabili per le autostrade private», di Luigi Ceffalo e Carlo Stagnaro
      Liberal, 22 settembre 2010: «“Meglio il modello cileno”», di Alessandro D'Amato
      Italia Oggi, 22 settembre 2010: «Concessioni blindate», di Antonio Ranalli
      Finanza & Mercati, 22 settembre 2010: «Governo in pressing sui pedaggi Anas Castelli: “Necessari per lo sviluppo”», di Francesco Nati