Corriere della Sera
25-08-2025 / Alberto Mingardi
Gli Usa vogliono vincere la gara dell'Intelligenza artificiale: le parole d'ordine sono velocità (nel processo autorizzativo) e deregolamentazione (per facilitare gli investimenti)
Il Giornale
25-08-2025 / Carlo Lottieri
Colpisce che molti non accettino che il giusto prezzo di mercato è quello che venditore e acquirente concordano. Se i prezzi sono alti è colpa di regolamentazioni eccessive e politiche monetarie espansive
Il Giornale
19-08-2025 / Carlo Lottieri
È velleitario sacrificare lo sviluppo civile e umano sull'altare di un ambientalismo dogmatico
Istituto Bruno Leoni
18-08-2025 / IBL
Il problema del protezionismo è che fa sempre male, qualunque sia la bandiera
La Provincia
18-08-2025 / Carlo Lottieri
Se fossimo un Paese un po' più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni
La Provincia
18-08-2025 / Carlo Lottieri
La riforma di Medicina, con un semestre “aperto” a diverse professioni, va estesa alle altre facoltà. Utile un periodo di formazione generale prima di scegliere la propria strada nella vita
Il Giornale
18-08-2025 / Carlo Lottieri
Per una realtà economica come la nostra, che tradizionalmente si è retta proprio sulle imprese di piccole e piccolissime dimensioni, il segnale è importante e non può essere ignorato.
Il Giornale
14-08-2025 / Carlo Lottieri
Ma la fase nuova in cui stiamo entrando sarà caratterizzata dall'euro digitale
Il Riformista
13-08-2025 / Lorenzo Benassi Roversi
Le contraddizioni delle politiche economiche europee. Intervista a Carlo Stagnaro
L'Unione Sarda
12-08-2025 / Alberto Mingardi
La cosa più pericolosa che può fare la politica europea è inalberare il gran pavese del patriottismo economico
Istituto Bruno Leoni
11-08-2025 / IBL
Un governo regionale dovrebbe conoscere il proprio territorio e collaborare con i soggetti che vi operano, senza vessazioni
Il Foglio
11-08-2025 / Carlo Stagnaro
Sarebbe il caso di ragionare sull'efficacia e l'efficienza degli strumenti adottati