Il Riformista
27-01-2025 / Alberto Mingardi
Marco Romano era un'urbanista, ma negli ultimi vent'anni aveva deciso di raccontare le città europee attraverso ritratti bellissimi
QN – Quotidiano Nazionale
27-01-2025 / Antonio Troise , Nicola Rossi
Se l'operazione Mps-Mediobanca andasse in porto si creerebbe il terzo polo di cui si parla da tempo, ma la politica non deve intervenire
Corriere della Sera
23-01-2025 / Alberto Mingardi
La spinta post-Covid è esaurita, gli effetti del Pnrr sono risultati modesti e l'export è in crisi per i timori internazionali
La Stampa
22-01-2025 / Serena Sileoni
La separazione delle carriere dei magistrati è passata in cima alle priorità del governo, tornando ad essere motivo di scontro politico
Istituto Bruno Leoni
20-01-2025 / IBL
Governo e Parlamento non fanno che aggiungere sempre nuove norme
ItaliaOggi
20-01-2025 / Diego Gabutti
Molti dei dittatori nei paesi del Sud America con la bandiera anti Usa sono stati beatificati per l'opposizione ai capitalisti americani
Corriere della Sera
20-01-2025 / Alberto Mingardi
Il ricordo del filosofo scomparso a Roma che ha contribuito a far conoscere in Italia e all'estero alcuni classici del pensiero liberale
Il Giornale
20-01-2025 / Carlo Lottieri
Infantino ha dedicato la sua carriera allo studio del pensiero liberale, analizzando temi come l'ordine spontaneo e la libertà individuale
Il Giornale
20-01-2025 / Carlo Lottieri
L'investimento di Intesa nei bitcoin è il segnale che anche le banche tradizionali hanno deciso di non rimanere indietro
La Stampa
20-01-2025 / Serena Sileoni
La nuova riforma del ministro non frena l'autonomia: gli istituti devono imparare a sfruttarla appieno differenziando i programmi
Eco – Rivista Mensile di Economia
20-01-2025 / Giacomo Anastasia , Giovanni Brocca
Perché scrivere - o leggere - un libro dedicato a quanto avvenuto con il Superbonus nel nostro paese è importante?
Istituto Bruno Leoni
14-01-2025 / IBL
Il genio di Toscani – il genio della comunicazione – sarebbe stato inimmaginabile in un’altra epoca