Il
Discorso Bruno Leoni è la principale conferenza pubblica dell’IBL.
Il Discorso Bruno Leoni rappresenta un evento di grande respiro, sui temi della libertà economica, del corretto approccio alla concorrenza, della tutela dei diritti di proprietà e dell’autonomia del libero mercato. Come relatori, vengono scelti grandi protagonisti del dibattito internazionale.
Questo evento nasce per rispondere alla necessità di un aggiornamento della cultura politica ed economica italiana, troppo spesso ancora provinciale ed isolata rispetto ai grandi dibattiti internazionali.
Nelle
precedenti edizioni abbiamo ospitato:
- 2008: Vernon L. Smith (Premio Nobel per l’economia nel 2002)
- 2009: Vaclav Klaus (Presidente della Repubblica Ceca)
- 2009: Nassim Nicholas Taleb (autore de “Il cigno nero”)
- 2010: Dambisa Moyo (autrice di “Dead Aid”)
- 2011: John P. Taylor (Stanford University)
- 2012: Tyler Cowen (George Mason University)
- 2013: Antonin Scalia (Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti)
- 2014: Yang Jisheng (Giornalista cinese, autore di “Tombstone: The Great Chinese Famine, 1958-1962”)
- 2015: Jean Baechler (professore emerito all'università di Paris-Sorbonne, autore di “Le origini del capitalismo”)
- 2016: Frank Easterbrook (Giudice della Corte d’Appello Federale del 7° Circuito degli Stati Uniti)
Edizioni precedentiDiscorso Bruno Leoni 201626 settembre 2016
Accademia delle Scienze di Torino
Frank
EasterbrookAntitrust and the limits of the judicial processmaggiori informazioniDiscorso Bruno Leoni 201528 settembre 2015
Accademia delle Scienze di Torino
Jean
BaechlerLe radici politiche della creatività europeamaggiori informazioniDiscorso Bruno Leoni 2014
12 maggio 2013
Accademia delle Scienze di Torino - Torino
Yang
JishengLa grande carestia cinese (1958-1962). Cronaca di un’economia pianificatamaggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 201327 maggio 2013
Castello del Valentino - Torino
Antonin
ScaliaDemocracy, Judicial Activism, and Free Marketsmaggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2012
7 maggio 2012
Palazzo Visconti – Milano
Tyler
Cowen
La grande stagnazione globale e il futuro dell'euro
maggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2011
10 maggio 2011
Palazzo Clerici – Milano
John B.
Taylor
Verso una exit strategy: regole o discrezionalità?
maggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2010
10 maggio 2010
Teatro Franco Parenti – Milano
Dambisa
Moyo
Dead Aid: Quando la carità uccide
maggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2009
16 novembre 2009
Palazzo Visconti – Milano
Nassim Nicholas
Taleb
Come vivere in un mondo che non comprendiamo
maggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2009 — marzo
16 marzo 2009
Palazzo Clerici – Milano
Vaclav
Klaus
Cosa è in pericolo: il clima o la libertà?
maggiori informazioni
Discorso Bruno Leoni 2008
10 novembre 2008
Palazzo Clerici – Milano
Vernon L.
Smith
La crisi finanziaria: il nemico siamo noi
maggiori informazioniIstituto Bruno Leoni organizes since 2008 a yearly “Discorso Bruno Leoni” (Bruno Leoni Lecture). The Discorso is among the flagship events of Istituto Bruno Leoni, as it strives to bring the Italian public up to date to the most relevant international debates.
The Discorso Bruno Leoni is structured as an in-depth lecture by a distinguished scholar or author, in which a seminal optic is investigated from a free-market, individual liberty perspective.
Previous speakers include:
- 2008: Vernon L. Smith (Nobel laureate in Economics, 2002)
- 2009: Vaclav Klaus (Former President of the Czech Republic)
- 2009: Nassim Nicholas Taleb (Author of “The Black Swan”)
- 2010: Dambisa Moyo (Author of “Dead Aid”)
- 2011: John P. Taylor (Stanford University)
- 2012: Tyler Cowen (George Mason University)
- 2013: Antonin Scalia (Justice of the U.S. Supreme Court)
- 2014: Yang Jisheng (Journalist, Author of “Tombstone: The Great Chinese Famine, 1958-1962”)
- 2015: Jean Baechler (Emeritus Professor at University Paris-Sorbonne, author of “Origins of Capitalism”)
- 2016: Frank Easterbrook (Judge of the U.S. Court of Appeals for the Seventh Circuit)