La regolamentazione digitale in Europa: perché è un errore tecnico, non solo politico

post

La regolamentazione digitale in Europa: perché è un errore tecnico, non solo politico

L’approccio europeo verso l’innovazione digitale rischia di amplificare la nostra arretratezza tecnologica

di / IBL

Editoriale

22 Settembre 2025

Deregolamentare, non semplificare. La lezione argentina per l’Italia

Dietro ogni norma inutile o dannosa c’è un interesse specifico. Per questo l’unica strategia possibile è tagliare senza mediazione


Rassegna stampa

Parola di BCE: il contante adesso non è il demonio

Il Giornale

26 Settembre 2025 / Carlo Lottieri

Parola di BCE: il contante adesso non è il demonio

Nonostante i limiti imposti dagli Stati, la BCE riconosce il ruolo del contante: utile in crisi e blackout, tutela la privacy e la libertà

Argentina, economia più stabile tagliando la spesa pubblica

Il Giornale di Brescia

26 Settembre 2025 / Angelo Santagostino

Argentina, economia più stabile tagliando la spesa pubblica

Argentina: il ministro Sturzenegger racconta come i tagli alla spesa e la deregolamentazione abbiano ridotto l'inflazione e rilanciato il PIL

Andremo avanti comunque, Javier cambia stile ma non sostanza

Corriere della Sera

24 Settembre 2025 / Danilo Taino

Andremo avanti comunque, Javier cambia stile ma non sostanza

Intervista a Federico Sturzenegger, ministro della deregolamentazione e della riforma dello Stato della Repubblica argentina


Ricerche

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

Focus

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro

Come riaccendere il mercato nero

Focus

Come riaccendere il mercato nero

Tassare eccessivamente il tabacco alimenta il commercio illegale

di / Christopher Snowdon

L’insularità tre anni dopo: qualcosa è cambiato?

Focus

L’insularità tre anni dopo: qualcosa è cambiato?

Occorre evitare la “nazionalizzazione” della gestione dei fondi, che rischia di ignorare le specificità territoriali, in particolare quelle delle isole

di / Carlo Amenta , Carlo Stagnaro


Podcast

Ascolta i podcast dell’Istituto Bruno Leoni

IBL podcast

Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.

Scopri tutti i podcast

IBL podcast

Whatever it takes? Perchè il Tesoro USA punta su Javier Milei. Con Luciano Capone

Perché il Treasury americano scommette su Javier Milei? La netta vittoria dei peronisti alle elezioni locali di Buenos Aires ha gettato un’ombra sulla stabilità del governo Milei. Ma il "Whatever it takes" di Scott Bessent ha riportato i mercati alla calma.

Eventi

Premio Minarelli 2025 – Premiazione

24 Ottobre 2025

Premio Minarelli 2025 – Premiazione

dove / Oratorio San Giovanni Battista dei Fiorentini, Bologna

Cerimonia di assegnazione del Premio Giorgio Minarelli "Giornalismo e libertà", edizione 2025

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile

28 Ottobre 2025

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile

dove / Residenza Vignale, Milano

Una questione cruciale del costituzionalismo contemporaneo: l’emergere di una vera e propria “tirannia del diritto”

In evidenza

12 Settembre 2025

Il tuo lascito solidale di libertà

Scopri come destinare parte del tuo testamento alle idee in cui credi

25 Agosto 2025

Addio a Enrico Morbelli, liberale che ha fatto scuola

Un ricordo di Enrico Morbelli, fondatore della Scuola di Liberalismo, un corso che ha fatto conoscere i fondamenti della libertà a generazioni di studenti


Video

Come si deregolamenta un Paese

L’accessibilità alla casa: problemi e proposte

Intervista a Philipp Bagus – L’Era di Milei

Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995

Sono libero, o non sono

Liberalismo e cultura pop

Le virtù borghesi nel Far West

Christopher Lasch, un libro di Carlo Marsonet


IBL libri

I signori del diritto

Collana / Policy

I signori del diritto

Raimondo Cubeddu , Pier Giuseppe Monateri
18 euro
L'era di Milei

Collana / Policy

L'era di Milei

Philipp Bagus
18 euro
La società degli scambi

Collana / Mercato, Diritto, Libertà

La società degli scambi

Cathleen Johnson , Robert Lusch , David Schmidtz
22 euro
Leoni Blog
Leoni Blog Partecipa alla discussione sul blog di IBL visita leoni blog
lisander lisander
Uno spazio di confronto tra liberali e cattolici visita lisander
oggi, 2 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni