Tarsu, Tia, Tares, Trise, Iuc: l'involuzione della specie

Garantire la copertura dei costi per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti attraverso meccanismi che allineino il più possibile l’importo pagato dai cittadini ai costi sostenuti è possibile.


21 Dicembre 2013

Argomenti / Politiche pubbliche

Giacomo Reali

scarica la ricerca integrale

Negli ultimi anni la fiscalità del settore dei rifiuti ha subito continui cambiamenti che hanno seriamente compromesso la certezza relativa alle imposte per tale servizio e svilito la loro natura tariffaria. Nel 2012 il finanziamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti era demandato alla TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi), che già introduceva criticità giuridiche, inasprimenti fiscali e iniquità. Le criticità permangono e peggiorano nella nuova Service Tax (IUC, Imposta unica comunale, nell’ultima denominazione) introdotta dal disegno di legge di stabilità 2014. Così riformato, il sistema tariffario è in controtendenza rispetto ai modelli più incentivanti di PAYT (Pay as you throw) adottati dagli Stati europei e in discontinuità con la formula della TIA (Tariffa di igiene ambientale)

Tarsu, Tia, Tares, Trise, Iuc: l'involuzione della specie

Tarsu, Tia, Tares, Trise, Iuc: l'involuzione della specie condividi con questo commento
Perché è importante che la tassazione sui rifiuti torni ad avvicinarsi al modello tariffario condividi con questo commento
Environmental tax should be shaped as a tariff to make it clearer and fairer condividi con questo commento
oggi, 8 Ottobre 2024, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni