La concorrenza nel settore autostradale: Sviluppo del settore e certezza delle regole


12 Novembre 2025

Argomenti / Diritto e Regolamentazione

Carlo Stagnaro

Direttore Ricerche e Studi IBL

Serena Sileoni

scarica la ricerca integrale

Ci sono ragioni economiche e giuridiche per cui le concessioni autostradali, arrivate alla scadenza, devono essere riassegnate tramite gare.
Vi è una ampia evidenza da molti settori diversi che la combinazione tra concorrenza per il mercato e coinvolgimento di soggetti privati offre l’opportunità di perseguire numerosi obiettivi di interesse generale: l’efficienza gestionale, la trasparenza, il miglioramento qualitativo dei servizi, la sostenibilità finanziaria degli investimenti e l’aumento delle risorse da destinare, a seconda del disegno di gara e degli obiettivi prescelti dal Legislatore, al consumatore (sotto forma di riduzione delle tariffe, oltre che di incremento prestazionale)o alla collettività (sotto forma di canone concessorio).

Pertanto, occorre assolutamente evitare il ricorso ad affidamenti diretti o la ripubblicizzazione del settore, con la crescita esponenziale di soggetti a capitale pubblico: è essenziale ripristinare i due pilastri che non solo la letteratura, ma anche l’esperienza indicano come fondamentali per garantire l’efficienza delle gestioni e massimizzare il benessere sociale: la contendibilità delle concessioni attraverso le gare (cioè la concorrenza) e l’affidamento della gestione a soggetti privati (cioè la distinzione netta e il contrasto strutturale tra concessionario e concedente).

La concorrenza nel settore autostradale: Sviluppo del settore e certezza delle regole

Liberalizzazione e privatizzazione sono due facce della stessa medaglia: anche nel settore autostradale, occorre ripristinare l’affidamento tramite gara evitando la presenza di soggetti pubblici condividi con questo commento
La proprietà pubblica è frequentemente associata a inefficienza gestionale, extracosti e ritardi nella realizzazione delle opere: il settore autostradale non fa eccezione condividi con questo commento
Per garantire efficienza nelle gestioni autostradali, servono una regolazione stabile e una efficace concorrenza per il mercato. La tentazione degli affidamenti inhouse va evitata condividi con questo commento
oggi, 13 Novembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni