BP 21. Acqua: troppo importante per non lasciarla al mercato

Ai regolari gridi d'allarme sulla carenza d'acqua e sulla minaccia di siccità fanno eco, con altrettanta regolarità, richieste di un maggiore controllo pubblico su tali risorse e, prevedibilmente, di maggiori fondi.


L’autore, sulla base dell’esperienza concreta di altri Paesi, in particolare la Gran Bretagna, mostra come il problema sia invece originato proprio dal controllo e dalla gestione pubblica delle acque e come la soluzione debba essere vista nella proprietà privata delle risorse idriche.

L’acqua non è una risorsa scarsa in senso assoluto. La gestione pubblica dell’acqua è ovunque nel mondo inefficiente. Le crisi idriche sono innanzitutto fenomeni economici che derivano dall’impossibilità di trasmettere segnali relativi alla scarsità della risorsa; l’evidenza mostra che il consumo dell’acqua è sensibile alle variazioni di prezzo. L’esperienza britannica e di molti altri Paesi dimostra che privatizzazioni e liberalizzazioni producono effetti positivi sulla manutenzione delle reti, sugli investimenti, sui consumi e sull’ambiente. L’Italia è vittima di uno statalismo pervasivo anche nel settore idrico, che le impedisce di trarre vantaggio dalle risorse potenzialmente disponibili. Solo il mercato potrà far fronte alla futura, crescente domanda di acqua e disinnescare il pericolo di conflitti a essa legati.

BP 21. Acqua: troppo importante per non lasciarla al mercato

Acqua: troppo importante per non lasciarla al mercato condividi con questo commento
Se l'acqua è un prezioso bene pubblico meglio non farla gestire dalla politica condividi con questo commento
Water resources management: markets do it better condividi con questo commento
oggi, 7 Ottobre 2024, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni