Nicola Rossi (Andria, 1951) ha conseguito la Laurea in Diritto presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Successivamente ha ottenuto il Master e il Dottorato in Economia presso la London School of Economics.
Ha lavorato nel Servizio Studi della Banca d’Italia e nella Divisione Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale.
È stato docente nell’Università “Guido Carli” di Roma, nella “Ca’ Foscari” di Venezia, nell’Università di Modena e infine presso l’Univeristà “Tor Vergata” di Roma, dove è attualmente professore ordinario di Economia politica.
È stato Consigliere economico del Presidente del Consiglio nel periodo 1998-2000 e Consigliere economico del Ministero del Tesoro negli anni 2000-2001. È stato Deputato e Senatore della Repubblica.
E’ stato Presidente della Fondazione Istituto Bruno Leoni negli anni 2011-2013. Oggi fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e sta sviluppando per l’Istituto l’Osservatorio Minghetti, sui temi di finanza pubblica.
L'Economia – Corriere della Sera
22-09-2025 / Nicola Rossi
Startup italiane e innovazione: perché servono più brevetti, meno burocrazia e il coraggio di rischiare e ripartire
Il Foglio
18-07-2025 / Nicola Rossi , Serena Sileoni
Austerità, Ucraina, Israele, ma anche culture war, riforme, industria ed energia: cosa resta dei primi mille giorni del governo Meloni?
L’Altravoce
12-06-2025 / Nicola Rossi
Ora il taglio delle tasse del ceto medio è al centro dell'agenda politica, ma come si può fattivamente raggiungere?