Nicola Rossi

Nicola Rossi (Andria, 1951) ha conseguito la Laurea in Diritto presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

Successivamente ha ottenuto il Master e il Dottorato in Economia presso la London School of Economics.

Ha lavorato nel Servizio Studi della Banca d’Italia e nella Divisione Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale.

È stato docente nell’Università “Guido Carli” di Roma, nella “Ca’ Foscari” di Venezia, nell’Università di Modena e infine presso l’Univeristà “Tor Vergata” di Roma, dove è attualmente professore ordinario di Economia politica.

È stato Consigliere economico del Presidente del Consiglio nel periodo 1998-2000 e Consigliere economico del Ministero del Tesoro negli anni 2000-2001. È stato Deputato e Senatore della Repubblica.

E’ stato Presidente della Fondazione Istituto Bruno Leoni negli anni 2011-2013. Oggi fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e sta sviluppando per l’Istituto l’Osservatorio Minghetti, sui temi di finanza pubblica.


Gli ultimi contributi di Nicola Rossi

QN – Quotidiano Nazionale

29-04-2025 / Nicola Rossi , Antonio Troise

L’economista Rossi: decide il mercato

Lo stato si deve limitare a essere arbitro delle controversie e non intervenire per giudicare questa o quell'acquisizione

ItaliaOggi

24-02-2025 / Lorenzo Torrisi , Nicola Rossi

L’incertezza blocca la ripresa

La debolezza dell'economia è dovuta all'inflazione e alle troppe regole fissate dall'UE: forse è arrivato il momento di rivederne qualcuna

QN – Quotidiano Nazionale

27-01-2025 / Antonio Troise , Nicola Rossi

L’economista ex dem: “Un’operazione di mercato consoliderà il sistema”

Se l'operazione Mps-Mediobanca andasse in porto si creerebbe il terzo polo di cui si parla da tempo, ma la politica non deve intervenire

oggi, 30 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni