Nicola Rossi (Andria, 1951) ha conseguito la Laurea in Diritto presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Successivamente ha ottenuto il Master e il Dottorato in Economia presso la London School of Economics.
Ha lavorato nel Servizio Studi della Banca d’Italia e nella Divisione Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale.
È stato docente nell’Università “Guido Carli” di Roma, nella “Ca’ Foscari” di Venezia, nell’Università di Modena e infine presso l’Univeristà “Tor Vergata” di Roma, dove è attualmente professore ordinario di Economia politica.
È stato Consigliere economico del Presidente del Consiglio nel periodo 1998-2000 e Consigliere economico del Ministero del Tesoro negli anni 2000-2001. È stato Deputato e Senatore della Repubblica.
E’ stato Presidente della Fondazione Istituto Bruno Leoni negli anni 2011-2013. Oggi fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e sta sviluppando per l’Istituto l’Osservatorio Minghetti, sui temi di finanza pubblica.
Italia Oggi
06-11-2025 / Nicola Rossi
Una Manovra prudente, non punitiva: per crescere servono meno tasse, più concorrenza e sostegno alle giovani imprese
Il Corriere del Mezzogiorno
03-11-2025 / Nicola Rossi
La Zes Unica e i crediti d’imposta sono l'unica via per rilanciare il Sud con semplificazione e investimenti
L'Economia – Corriere della Sera
22-09-2025 / Nicola Rossi
Startup italiane e innovazione: perché servono più brevetti, meno burocrazia e il coraggio di rischiare e ripartire