Il tuo lascito solidale di libertà

Scopri come destinare parte del tuo testamento alle idee in cui credi

12 Settembre 2025

Istituto Bruno Leoni

IBL

Argomenti / Teoria e scienze sociali

Freedom is a fragile thing and is never more than one generation away from extinction. It is not ours by inheritance, it must be fought for and defended constantly by each generation […].
If this is a dream, it is a good dream, worthy of our generation and worth passing on to the next.

Ronald Reagan.
First Inaugural Address as Governor of California
January 05, 1967

Ci sono cose di cui in Italia non si parla, per quella scaramanzia che tutt’oggi sembra essere d’obbligo. Il 13 settembre è la giornata internazionale del lascito solidale e per questo ci sembra giusto rivolgere un appello proprio alle persone alle quali dobbiamo di più. È infatti grazie a chi sa che la libertà è qualcosa di fragile e non riesce a sopravvivere in una cultura ostile, che da vent’anni l’Istituto Bruno Leoni rinnova i propri sforzi per irrobustire la piantina della libertà.

L’Istituto Bruno Leoni è un esempio concreto di come un impegno prolungato nel tempo possa fare la differenza. Ogni giorno, lavoriamo per portare nel dibattito pubblico un punto di vista autenticamente liberale, per contribuire a costruire un paese dove il diritto difenda fino in fondo la libertà individuale e d’impresa. È importante farlo ogni giorno, con continuità, ben consapevoli che combattiamo contro corazzate del consenso che spingono l’Italia (e l’Europa) nella direzione opposta. E proprio per questo solo un impegno costante può aiutare a ritagliare spazi per il dissenso, a costruire momenti nei quali idee diverse possano circolare, senza censure e senza venire asservite alla comunicazione ansiogena oggi dominante.

Destinare una parte del proprio lascito a sostegno delle proprie convinzioni è una scelta che, proprio come il loro significato, va oltre l’immediato presente: è uno strumento preziosissimo per chi ne raccoglie il testimone, così che possa continuare a diffonderle con efficacia e integrità. Con il vostro supporto, possiamo continuare a portare avanti progetti vitali, come IBL nelle Scuole, a promuovere ricerche e soluzioni per le politiche pubbliche, a sostenere iniziative che favoriscono la crescita sana, l’innovazione, la libertà di fare, la libertà di pensare e parlare.

Scopri come destinare un lascito solidale a IBL attraverso questa breve guida.

Grazie per la tua attenzione e per il continuo supporto.


Contatti

piazza Cavour 3 – 10123 Torino

vera.costantino@brunoleoni.org

T: +39 (011) 1978 1215

oggi, 12 Settembre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni