PCTO per tutti gli indirizzi


Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento
Economia e imprenditorialità

Cosa offriamo

Il pacchetto mira a fornire, in maniera totalmente gratuita, un percorso di integrazione e approfondimenti mirati ad orientare gli studenti nel contesto più ampio delle teorie principali emerse dall’insegnamento curriculare di storia economica, approfondendo snodi e sviluppo teorici della disciplina dall’800 fino all’epoca contemporanea.

Il percorso ha una durata totale di 10 ore, che includono le lezioni, i moduli di valutazione in itinere e la presentazione dei lavori per la valutazione finale.

Le nostre lezioni e i materiali didattici sono preparati da ricercatori e dai fellow dell’Istituto, che vantano ruoli di rilievo nei maggiori atenei italiani ed un’esperienza consolidata nei settori di riferimento di ciascuna lezione.

Esempio video

Vantaggi per gli insegnanti

  • Nessun limite di partecipazione: coinvolgi tutte le classi che vuoi
  • Flessibilità: 5 moduli didattici in video per garantire una facile distribuzione dell’orario curriculare
  • Test individuali in itinere: verifica delle competenze acquisite dagli studenti, da svolgere come compito a casa in piena autonomia
  • Elaborati finali di gruppo: tracce specifiche per le prove finali di gruppo, valutazione da parte di IBL e comunicazione dei risultati al docente incaricato
  • Confronto con esperti esterni: presentazione dei lavori in classe con un esperto IBL in collegamento per stimolare il confronto e il miglioramento delle competenze di public speaking, ricerca e ragionamento critico degli studenti

Vantaggi per gli studenti

  • Strumenti per la terza prova: contenuti rilevanti anche ai fini dell’esame di maturità
  • Autovalutazione: possibilità di “aggiustare il tiro” nello studio dei moduli e migliorare la resa della valutazione finale
  • Competenza trasversale & soft skills: opportunità di migliorare competenze relazionali. Capacità comunicative e di problem solving attraverso il lavoro di gruppo con i propri pari
  • Preparazione al futuro: occasione di confronto e apprendimento con docenti professionisti esterni come primo approccio ai metodi di studio e valutazione del loro futuro percorso formativo (tecnico, universitario, …)
Esempio video

Il percorso

Adesione

  • Compila il modulo on line
  • Comunicaci il numero degli studenti coinvolti
  • Ricevi il syllabus del docente con tutti i materiali del percorso e le password per accedere alle lezioni online

I moduli

Durata: 5 ore

Le videolezioni hanno durata di 45 minuti per consentire la discussione in classe e una più agevole distribuzione nell’orario curriculare.

  1. Innovazione e imprenditorialità
  2. Cosa è la finanza
  3. Globalizzazione, protezionismo e concorrenza internazionale
  4. Cosa succede se usciamo dall’euro
  5. La finanza pubblica

Preparazione degli elaborati

Durata: 3 ore

  • Il docente avrà a disposizione, nel syllabus, una traccia per ogni modulo del percorso, tra cui gli studenti potranno scegliere
  • Si identificheranno i gruppi di lavoro e il tema della presentazione in classe (con elaborati sotto forma di slide)
  • Una volta conclusa la preparazione, le slide preparate dai ragazzi andranno trasmesse a IBL per la valutazione

Valutazione individuale

Durata: 2 ore

  • Al temine della visione dei moduli, gli studenti avranno a disposizione il link a un breve quiz di verifica sui concetti esplorati durante le lezioni
  • I risultati dei test individuali, valutati da IBL, verranno condivisi con il docente come strumento per integrare la valutazione del singolo studente

Presentazione e valutazione finale

Durata: 2 ore

  • Si concorderà un incontro online per la presentazione dei lavori in classe, compatibilmente con le esigenze didattiche
  • I docenti provvederanno a inviare a IBL le slide per la valutazione finale, ottenendo la valutazione finale in 3 giudizi (da migliorare – sufficiente – avanzato)
  • Gli studenti presenteranno i lavori di gruppo in un’unica sessione, in cui potranno ricevere dei feedback immediati dal nostro esperto in collegamento
Compila il modulo e sarai ricontattato dal nostro staff
Vuoi saperne di più? scrivi al responsabile francesco.catalfamo@brunoleoni.org o chiamaci al 0236577325

oggi, 7 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni