2016 pp 330
    ISBN: 978-88-6440-260-4
    20 €
    aggiungi al carrello
      acquista in uno dei seguenti store online (a partire da 8,99 €):
      amazon kindle
      ebooksitalia
      book republic
      itunes_store
      google play
      Homer Economicus
      L'economia spiegata dai Simpson
      Joshua C. Hall
      .
      L’economia è dappertutto, anche a Springfield. Utilizzando il celebre cartone dei Simpson, gli autori di Homer Economicus spiegano le basi della scienza economica

      L’economia è dappertutto, anche a Springfield. Utilizzando il celebre cartone dei Simpson, gli autori di Homer Economicus spiegano le basi della scienza economica. E così un episodio come “Marge e la monorotaia” aiuta a riflettere su spesa pubblica e grandi opere, “Mr. Spazzaneve” illumina le logiche della concorrenza, “Caro vecchio denaro” ci avvicina ai misteri della moneta e dell'inflazione.
      La prima sezione del volume analizza questioni teoriche: le caratteristiche del comportamento e delle scelte individuali. Nella seconda parte si riflette invece sulla moneta, sui mercati e sul ruolo dell’intervento pubblico. Nella terza sezione, infine, ci si accosta ai temi dell’immigrazione, del lavoro, del proibizionismo, del gioco d’azzardo e della sanità.
      Homer Economicus è uno spassoso manuale di economia, perché pure a Springfield è al lavoro la “mano invisibile” di Adam Smith, anche se ha solamente quattro dita... “D'oh!”.

      Homer Economicus ha ricevuto nel 2015 la medaglia d’argento (nella categoria “Finanza/Investimenti/Economia”) dell’Independent Publisher Book Awards (IPPYs)

      Joshua C. Hall è professore associato di economia alla West Virginia University. È stato membro del Joint Economic Committee del Congresso degli Stati Uniti. È inoltre tra gli autori dell’Economic Freedom of the World Report pubblicato dal Fraser Institute di Vancouver, che ogni anno misura il livello di libertà economica delle singole nazioni.