dove Istituto Bruno Leoni (IBL)
Piazza Castello 23, Milano

ore 18


Argomenti / Teoria e scienze sociali


Intervengono:

Jo Ann Cavallo (Professoressa di Italiano, Columbia University)

Katharine Gillespie (Professoressa di Literature and the Humanities, Chapman University)

Alberto Mingardi (Professore di Storia delle dottrine politiche, Università IULM e Direttore generale, IBL)

Michael Valdez Moses (Professore di Literature and the Humanities, Chapman University)

3 Giugno 2025

Liberalismo e cultura pop


dove Istituto Bruno Leoni (IBL),Milano

ore 18


Argomenti / Teoria e scienze sociali


Intervengono:

Jo Ann Cavallo (Professoressa di Italiano, Columbia University)

Katharine Gillespie (Professoressa di Literature and the Humanities, Chapman University)

Alberto Mingardi (Professore di Storia delle dottrine politiche, Università IULM e Direttore generale, IBL)

Michael Valdez Moses (Professore di Literature and the Humanities, Chapman University)


Presentazione del libro "Libertarian Literary and Media Criticism: Essays in Memory of Paul A. Cantor" a cura di Jo Ann Cavallo

Curato da Jo Ann Cavallo, il volume Libertarian Literary and Media Criticism: Essays in Memory of Paul A. Cantor raccoglie una serie di saggi che applicano, nel solco tracciato da Paul Cantor, la filosofia libertaria e la teoria economica all’analisi della letteratura e dei media, spaziando dal teatro moderno alle serie televisive contemporanee.

Critico letterario e dei media statunitense, Paul Arthur Cantor (1945-2022) è noto infatti per aver saputo coniugare l’analisi dei classici della letteratura con un profondo interesse per la cultura popolare contemporanea. Cantor è stato un pioniere nell’applicare la filosofia libertaria e l’economia di mercato allo studio della letteratura e dei media. Ha trattato temi che spaziano da Shakespeare a serie televisive come Breaking Bad e i Simpson, sostenendo che la cultura popolare meriti la stessa attenzione critica riservata ai classici. Il suo approccio interdisciplinare ha influenzato generazioni di studiosi, promuovendo una visione della cultura come campo unificato di studio.


È possibile partecipare all’evento anche nella stanza virtuale Zoom cliccando sul link: bit.ly/liberalismo-pop-presentazione. Per l’accesso da app o sito web – webinar ID: 861 4432 2766 / password: ibl. La diretta streaming verrà inoltre trasmessa sulla pagina Facebook dell’IBL.

oggi, 23 Maggio 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni