dove
Istituto Bruno Leoni
Piazza Castello 23, Milano
ore 11:00
Argomenti / Economia e Mercato
Coordina:
Carlo Stagnaro (IBL)
Intervengono:
Marcello Balbo (già Professore di Urbanistica IUAV)
La casa come diritto, e l’urbanistica
Stefano Moroni (Professore di Urbanistica al Politecnico di Milano)
Quale accessibilità? Dove, come e perché
Marco Ponti (Responsabile di BRT onlus)
Cause economiche e strategie distributive
Gabriele Rabaiotti (già assessore alle politiche sociali e abitative, Comune di Milano)
Come provare a superare la polarizzazione della città abitata
Francesco Ramella (BRT onlus e IBL)
Pianificare e/o prezzare?
dove Istituto Bruno Leoni,Milano
ore 11:00
Argomenti / Economia e Mercato
Coordina:
Carlo Stagnaro (IBL)
Intervengono:
Marcello Balbo (già Professore di Urbanistica IUAV)
La casa come diritto, e l’urbanistica
Stefano Moroni (Professore di Urbanistica al Politecnico di Milano)
Quale accessibilità? Dove, come e perché
Marco Ponti (Responsabile di BRT onlus)
Cause economiche e strategie distributive
Gabriele Rabaiotti (già assessore alle politiche sociali e abitative, Comune di Milano)
Come provare a superare la polarizzazione della città abitata
Francesco Ramella (BRT onlus e IBL)
Pianificare e/o prezzare?
Il seminario organizzato da IBL e BRT Bridges intende mettere a confronto punti di vista di urbanisti ed economisti sul tema dell’accesso al bene casa, partendo dalla genesi del problema (i prezzi elevati come effetto di scarsità o di monopolio?), per poi considerarne la natura (la casa bene economico come altri, o “bene sociale” tipo istruzione o sanità?), e infine per interrogarsi su quali politiche pubbliche siano più efficaci ed efficienti, sia in termini di risorse necessarie che di strumenti di intervento.